Festa Internazionale della Storia 2020 a Fidenza

Dettagli dell'evento:

Anche quest'anno Fidenza aderisce alla Festa Internazionale della Storia. Le iniziative sono in programma dal 18 settembre al 28 ottobre

Cos'è

Festa Internazionale della Storia – Un Borgo strategico sempre conteso

Settembre – Ottobre 2020

L’ambito di riferimento per la “Festa della Storia 2020” saranno, come nella premessa si è esplicitato, le vicende di Borgo San Donnino nel Medioevo, quando la storia è un susseguirsi di fatti e misfatti compiuti con determinazione per limitarne l’autonomia.
Le guerre imperversano, i giuramenti di fedeltà si moltiplicano, si delineano dispute teologiche rilevanti, lo Stirone è testimone di battaglie cruente e le nostre contrade sono lasciate al saccheggio e agli incendi.
I pellegrini della Via Francigena sostano e riprendono il cammino.

Appuntamenti

Venerdì 18 settembre 2020, ore 15.30
… Alla chiesa templare di Cabriolo
Una camminata sulle orme degli antichi pellegrini con partenza dall’ufficio IAT presso Casa Cremonini (piazza Duomo, 16). La passeggiata sarà condotta da Francesca Ghizzoni, restauratrice, e Paola Bondani, guida ambientale.
Ritrovo presso Iat Casa Cremonini

Mercoledì 23 settembre 2020, ore 17.30
Borgo San Donnino al tempo di Sigerico
Conferenza
Relatore Dott.ssa Manuela Catarsi
Presso Cortile del Municipio

Mercoledì 30 settembre 2020, ore 17.30
Homo Viator e il pellegrinaggio medievale
Conferenza
Relatore Dott. Italo Comelli
Presso Cortile del Municipio

Mercoledì 7 ottobre 2020, ore 17.30
La Torre Salvaterra e i sistemi difensivi
Conferenza
Relatore Prof. Mino Ponzi
Presso Cortile del Municipio

Mercoledì 14 ottobre 2020, ore 17.00
Borgo per “i poveri pellegrini penitenti”
Conferenza
Relatore Mons. Carlo Mazza, Vescovo Emerito di Fidenza
Presso Cortile del Municipio

Mercoledì 21 ottobre 2020, ore 11.00
Jacques Le Goff, l’accademico europeo cittadino di Fidenza
Ventennale della cittadinanza onoraria
Conferenza
Relatori Prof.ssa Daniela Romagnoli e Ing. Massimo Tedeschi
Presso Teatro G. Magnani a porte chiuse

Sabato 24 ottobre, ore 11.00 – Annullato
Premio Don Amos Aimi
Presso Ridotto Teatro Magnani

Mercoledì 28 ottobre, ore 17.00 – Annullato
Medioevo di Borgo
Conferenza
Relatore Prof. Claudio Saporetti
Presso Ridotto Teatro Magnani

La prenotazione è obbligatoria e da effettuarsi presso l’ufficio IAT Casa Cremonini
Tel. 0524 83377 E-mail iat.fidenza@terrediverdi.it

 Fonte foto:  Marco Tombolato

Date e orari

18 Set

15:00 - Inizio evento

28 Ott

17:00 - Fine evento

Ultimo aggiornamento: 19/10/2020 18:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri