Fidenza Ponte Romano – Percorso archeologico guidato

Dettagli dell'evento:

Percorso archeologico narrato, che attraverso un breve itinerario dal ponte romano dell’antica Fidentia agli splendidi rilievi della Cattedrale, racconta la genesi storica e urbanistica dalla Fidentia romana alla città cristiana di Borgo S. Donnino.

Cos'è

Sabato 17 ottobre 2020
Percorso archeologico guidato gratuito
Inizio ore 15,00

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti per le province di Parma e Piacenza, dopo la risposta positiva alle GEP 2020 con i percorsi guidati del 26 settembre, quest’anno inserisce Fidenza nelle iniziative del Piano Nazionale di Valorizzazione del Patrimonio, riproponendo per chi non ha potuto partecipare all’edizione GEP, un percorso archeologico narrato, che attraverso un breve itinerario dal ponte romano dell’antica Fidentia agli splendidi rilievi della Cattedrale, racconta la genesi storica e urbanistica dalla Fidentia romana alla città cristiana di Borgo S. Donnino.

L’iniziativa della SABAP PR PC, in collaborazione con il Comune di Fidenza e Terre di Verdi, si inserisce nella programmazione degli eventi che la Soprintendenza propone al pubblico all’interno del programma del Piano Nazionale di Valorizzazione del Patrimonio 2020, sulle due province di competenza, Parma e Piacenza. Quest’anno in modo particolare si vuole offrire al pubblico un’occasione di ripresa attraverso il piacere della conoscenza del ricco patrimonio di beni culturali sul territorio. A guidare il pubblico nel percorso narrativo sarà la dott.ssa Roberta Conversi, funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza.

La prenotazione è obbligatoria presso l’ufficio IAT Casa Cremonini
tel. 0524/83377
mail: iat.fidenza@terrediverdi.it

Sarà obbligatorio indossare la mascherina.
Numero massimo di persone a turno: 20
Ritrovo davanti allo IAT ore 15.00

Fonte testo: Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Parma e Piacenza

Date e orari

17 Ott

15:00 - Inizio evento

17 Ott

15:00 - Fine evento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri