Avviso pubblico per manifestazione di interesse da parte di organizzazioni di volontariato e di promozione sociale

Dettagli della notizia:

Data:

24 Novembre 2021

Tempo di lettura:

5 min

Il Comune di Fidenza intende indire una procedura comparativa, rivolta alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale per lo svolgimento di attività di interesse generale, per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, con cui stipulare una convenzione ai sensi dell’art. 56 del D. Lgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore).

L’Amministrazione intende far svolgere all’organizzazione di volontariato o all’associazione di promozione sociale le attività di cui ai seguenti ambiti:

A) Socio Assistenziale

– aiuto, assistenza e compagnia a persone in difficoltà, anziani e portatori di handicap;

– collaborazione per il disbrigo di pratiche o commissioni per conto degli anziani, accompagnamento a visite mediche e collaborazione per la spesa a domicilio;

– conduzione di automezzi per trasporto di anziani, persone in difficoltà o in condizioni di fragilità, presso presidi socio sanitari, varie istituzioni, uffici pubblici e/o per le necessità quotidiane;

– punto informazioni, orientamento e supporto ai residenti del complesso residenziale pubblico denominato “Polo Barabaschi”.

B) Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale

– attività di tutela, conservazione, custodia, vigilanza dei parchi pubblici, delle aiuole, viali, delle aree cortilizie, delle scuole, degli edifici pubblici e dei cimiteri;

– attività di tutela e valorizzazione del patrimonio comunale, servendosi anche di piccole attrezzature di proprietà dell’Ente;

– attività di educazione e difesa ambientale.

C) Attività educative

– sorveglianza e vigilanza davanti alle scuole e nei parchi giochi comunali agli scolari nei momenti che precedono l’ inizio delle lezioni e ne seguono il termine o durante i momenti di ricreazione;

– assistenza e sorveglianza sugli scuolabus o auto pullman durante il trasporto degli scolari, con particolare riguardo ad alunni certificati ai sensi della L.104/92 e/o ad alunni della scuola dell’infanzia;

– sorveglianza e vigilanza degli scolari all’interno della scuola primaria e/o dell’infanzia prima dell’inizio delle lezioni e al termine;

– collaborazione con le educatrici e gli operatori della mensa nei plessi degli istituti scolastici comprensivi durante la somministrazione dei pasti;

– attività di supporto all’organizzazione quotidiana dei servizi 0-3 anni (supporto al personale di cucina, attività di triage, cura del verde).

D) Attività d’informazione al pubblico

– ricevimento e vigilanza al fine di consentire ad assicurare una migliore accoglienza e una corretta informazione al pubblico.

E) Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali

– estensione dell’orario di apertura e chiusura al pubblico delle biblioteche e dei musei comunali, accoglienza e informazione al pubblico, riordino e cura dei libri;

– sorveglianza delle sale polivalenti comunali in occasione di mostre, manifestazioni, riunioni o spettacoli;

– distribuzione di materiale pratico divulgativo e informativo.

F) Educazione alla pratica sportiva e attività ricreativa

– attività di assistenza durante le manifestazioni culturali e sportive;

– vigilanza ad impianti ed attrezzature pubblici ricreativi e sportivi.

Le modalità di svolgimento delle attività volontaristiche sopra descritte dovranno essere concordate con gli uffici comunali, che potranno esercitare anche funzioni di controllo sulle prestazioni.

In ordine alle attività oggetto di convenzione, il Comune si impegna a garantire una copertura finanziaria necessaria ad effettuare rimborsi delle spese effettivamente sostenute e documentate negli importi stimati, come di seguito indicato, nel limite annuo di € 65.000,00

La convenzione di cui al presente avviso ha validità dal 01.01.2022 al 31.12.2024 ed è da intendersi rinnovabile con apposito atto comunale e d’intesa tra le parti, previa verifica del buon livello delle prestazioni rese e dei relativi impegni finanziari mediante specifico follow up.

MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE ADESIONI

I soggetti interessati, in possesso dei requisiti, dovranno presentare domanda al Comune di Fidenza, entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 6 dicembre 2021 tramite una delle seguenti modalità:

1) presentare domanda on line mediante Spid: se si possiedono le credenziali Spid si può procedere a presentare direttamente al Comune la domanda attraverso una procedura guidata con cui i candidati possono inserire direttamente online i dati e gli allegati richiesti; E’ necessario ALLEGARE la proposta di Piano attuativo (Progetto) in cui vengono descritte nel dettaglio le modalità secondo le quali si intendono organizzare le specifiche attività.

in alternativa alla domanda compilata on line tramite SPID, si possono scaricare gli allegati, compilarli manualmente e presentarli al Comune:

2) in busta chiusa, controfirmata sui lembi di chiusura, sulla quale dovrà essere riportata la dicitura: “NON APRIRE – MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI INTERESSE GENERALE, PER IL PERSEGUIMENTO DI FINALITÀ CIVICHE, SOLIDARISTICHE E DI UTILITÀ SOCIALE”, con consegna a mano direttamente all’Ufficio Protocollo presso il Comune di Fidenza. P.zza Garibaldi , n.1 – 43036 Fidenza (PR), durante i seguenti orari: lunedì-martedì-mercoledì-giovedì-venerdì dalle ore 08.00 alle ore 18.00; sabato dalle ore 08.00 alle ore 12,30;

3) a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo:

protocollo@postacert.comune.fidenza.pr.it

Non si terrà conto, e quindi saranno automaticamente escluse dalla procedura di selezione, le manifestazioni di interesse pervenute dopo tale scadenza.

Per coloro che consegneranno a mano o tramite PEC, in busta/allegato dovranno essere trasmesse:

– l’istanza di partecipazione, utilizzando il modello di domanda predisposto, sottoscritta e corredata da fotocopia di documento di identità del Legale rappresentante dell’Organizzazione/Associazione;

– proposta di Piano attuativo (Progetto) in cui vengono descritte nel dettaglio le modalità secondo le quali si intendono organizzare le specifiche attività.

INFORMAZIONI E CHIARIMENTI

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare:

Il Responsabile dell’Ufficio Servizi Sociali del procedimento: dott.ssa Elisa Floris (mail: florise@comune.fidenza.pr.it – tel. 0524/517403).

Referente per la pratica:

Susanna Tomaselli

tel. 0524/517400

mail: tomasellis@comune.fidenza.pr.it

Data di attivazione

23 Novembre 2021 00:00

Data di scadenza

06 Dicembre 2021 23:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri