Chiusa Ferranda, al via i lavori per la sicurezza dell’attraversamento pedonale

Dettagli della notizia:

L'intervento, atteso da tempo dai residenti, si è reso necessario in considerazione del numero elevato di incidenti stradali che si sono verificati nella zona
Data:

01 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

2 min

La sicurezza di Chiusa Ferranda è al centro di un investimento da 35 mila euro che servirà ad installare un impianto semaforico in corrispondenza dell’attraversamento pedonale che porta alla chiesa della frazione.

L’intervento, atteso da tempo dai residenti, si è reso necessario in considerazione del numero elevato di incidenti stradali che si sono verificati nella zona. I lavori inizieranno mercoledì 2 febbraio e si prevede di poterli concludere entro venerdì 11 febbraio con l’attivazione dell’impianto semaforico che servirà a regolare l’attraversamento pedonale in corrispondenza dell’abitato di Chiusa Ferranda, permettendo l’immissione senza pericolo dalle due strade secondarie.

Il semaforo potrà essere attivato a richiesta dei pedoni mediante pulsante di chiamata, ma il rosso potrà scattare anche direttamente dalle automobili che, in uscita dalle strade laterali, verranno rilevate da sensori ferromagnetici a spira. Al di fuori dell’intervento di chiamata il semaforo funzionerà come lampeggiante per la segnalazione del passaggio pedonale.

Il cantiere comporterà alcune modifiche alla viabilità: dalle ore 8.00 alle ore 18.00 verrà adottato un

senso unico alternato di marcia con regolamentazione del traffico veicolare mediante impianto semaforico a terra all’altezza del centro abitato di Chiusa Ferranda, oltre all’istituzione del limite massimo di velocità a 30 km\h nell’area interessata dai lavori oltre che nei limitrofi tratti stradali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri