Palazzo Porcellini, investimento di 570 mila euro per le opere di riqualificazione energetica

Dettagli della notizia:

Gli interventi di adeguamento sismico risultano tuttora in fase di esecuzione ed è intenzione dell'Amministrazione procedere con l'attuazione degli interventi complementari a quelli strutturali ed inerenti la riqualificazione energetica del palazzo
Data:

08 Maggio 2019

Tempo di lettura:

2 min

L’Amministrazione ha avviato un importante percorso volto alla riqualificazione ed adeguamento di palazzo Porcellini, iniziato nelle scorse annualità con la redazione dell’importante progetto di “Adeguamento sismico di Palazzo Porcellini” di importo complessivo pari a € 1.800.000,00 ed è stato finanziato nell’ambito dei contributi di cui alla O.C.D.P.C. n. 293/2015 per un importo di € 1.691.707,32. Gli interventi di adeguamento sismico risultano tuttora in fase di esecuzione ed è intenzione dell’Amministrazione procedere con l’attuazione degli interventi complementari a quelli strutturali ed inerenti la riqualificazione energetica del palazzo.

Con deliberazione di Giunta comunale n. 33 del 27 febbraio 2017 è infatti stato approvato lo studio di fattibilità dei lavori di “Riqualificazione energetica di Palazzo Porcellini” per un importo complessivo pari ad € 570.000,00 e tali opere risultano inserite nel programma triennale delle Opere Pubbliche 2019-2021 e previste sull’annualità 2019.

Obiettivi del progetto sono la realizzazione dell’isolamento termico nel solaio di sottotetto e l’isolamento termico del volume del piano primo dell’edificio. Pertanto i risultati attesi sono il miglioramento delle condizioni microclimatiche interne, il miglioramento delle prestazioni acustiche, la diminuzione del consumo termico dell’edificio e la diminuzione dei costi manutentivi.

L’Amministrazione Comunale, per ottenere un cofinanziamento del presente progetto, ha aderito al bando POR-FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 Asse 4 – “Promozione della low carbon economy nei territori e nel sistema produttivo”, ha presentato la domanda per l’intervento in oggetto, ed è rientrato nella graduatoria degli interventi finanziabili ai sensi della determinazione dirigenziale n. 13463 del 29/9/2017 della regione Emilia Romagna, ottenendo un finanziamento nella misura di € 79.965,79 comunicato formalmente dalla RER con nota in data 31/8/2017.

Ultimo aggiornamento: 10/03/2023 13:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri