Italo Calvino e la sfida al labirinto

Dettagli della notizia:

Data:

27 Marzo 2023

Tempo di lettura:

2 min

In occasione delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino il Festival dedica al grande scrittore sei appuntamenti. Ve ne illustriamo uno alla volta!

TITOLO: “ANDIAMO A RACCOGLIERE IL LATTE LUNARE. UNA GITA SPENSIERATA”

TIPOLOGIA: CAMMINATA

DATA: MERCOLEDÌ 24 MAGGIO ORE 21.00

LUOGO: COGOLONCHIO

Italo Calvino seguì e diede una sua personale interpretazione letteraria allo sbarco sulla luna del 1969, dedicando alla Luna celebri racconti che costituiscono la raccolta “Le Cosmicomiche” (1965)

Sulla luna la comitiva delle Cosmicomiche (formata dal narratore, il capitano Vhd Vhd, sua moglie, il cugino sordo del narratore e a volte anche la piccola dodicenne Xlthlx)  va a raccogliere  un immaginario “latte lunare” di provenienza terrestre, che in fondo non ha nessuna utilità se non quella di offrire scuse per fare una sorta di spensierata gita, da cui tornare più motivati e ricaricati:

Ora voi vi chiederete cosa diavolo andavamo a fare sulla luna, e io ve lo spiego. Andavamo a raccogliere il latte lunare, con un grosso cucchiaio ed un mastello. Il latte lunare era molto denso, come una specie di ricotta. Si formava negli interstizi tra scaglia e scaglia per la fermentazione di diversi corpi e sostanze di provenienza terrestre, volati su dalle praterie e foreste e lagune che il satellite sorvolava.”

Sarà una meravigliosa immersione nella natura sulle colline di Fidenza accompagnata da un intervento musicale, sull’itinerario dei pellegrini in cammino sulla Via Francigena.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri