Centri estivi, al via il bando distrettuale per chiedere il rimborso delle spese sostenute

Dettagli della notizia:

C'è tempo fino alle 18 del 30 giugno; il contributo può essere chiesto per figli iscritti a strutture pubbliche e private accreditate al Progetto Conciliazione Vita-Lavoro 2023
Data:

09 Giugno 2023

Tempo di lettura:

2 min

La grande operazione centri estivi a Fidenza si completa con il bando, che rimarrà aperto fino alle 18 del 30 giugno, per la formazione di una graduatoria distrettuale delle famiglie che chiedono il rimborso delle spese sostenute per la frequenza dei figli nelle strutture pubbliche e private accreditate al Progetto Conciliazione Vita-Lavoro 2023.

COME PARTECIPARE

Alla pagina web del sito del Comune di Fidenza https://www.comune.fidenza.pr.it/amministrazione/uffici/servizi-educativi-e-scolastici/attivita-extrascolastiche/progetto-centri-estivi-2023 sono pubblicati l’Avviso per le famiglie e l’elenco distrettuale dei centri estivi accreditati.

Le famiglie dovranno presentare domanda unicamente al Comune di residenza aderente al progetto Conciliazione (a prescindere dalla sede del centro estivo); in caso di genitori separati, si considera la residenza del minore.

La domanda va compilata esclusivamente on line sul portale “Istanze Web” accedendo con SPID

Il genitore che presenta domanda di contributo deve essere lo stesso che ha fatto l’iscrizione al centro estivo

L’età dei bambini ammessi al contributo è 3-13 anni (nati 2020-2010) oppure 3-17 anni (nati 2020-2006), se bambini/ragazzi certificati ai sensi della L. 104/92

Il contributo massimo ammissibile € 100/settimana fino a max 3 settimane per ogni minore iscritto a uno o più centri estivi accreditati

CONDIZIONI PER PARTECIPARE:

– ISEE entro € 24.000,00 (le famiglie con minori certificati sono esonerate dal requisito del valore ISEE entro tale soglia)

– genitori entrambi occupati con regolare contratto (in alternativa uno o entrambi i genitori fruitori di ammortizzatori sociali; oppure uno o entrambi genitori disoccupati partecipanti alle misure di politica attiva del lavoro; oppure uno occupato o fruitore di ammortizzatori sociali e uno non occupato in quanto impegnato in modo continuativo in compiti di cura di un familiare con disabilità grave (da documentare)

– pubblicazione graduatoria distrettuale definitiva dei beneficiari: fine settembre

– scadenza per presentazione documenti di pagamento e dichiarazione di eventuale presenza di altri contributi pubblici o privati (modulo pubblicato sul sito): entro e non oltre le ore 12.00 del 2 settembre con consegna all’ufficio Protocollo del Comune dove si è effettuata la domanda.

PER INFORMAZIONI

Rossella Brandi

Comune di Fidenza – Servizio Istruzione

ricevimento telefonico:

dal lun. al ven. 8.30 – 12.00

al numero 0524 517336

Ultimo aggiornamento: 16/06/2023 14:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri