Avviso per raccogliere le candidature ad aiutare la cittadinanza nella compilazione delle domande per partecipare al bando per l’assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale sociale

Dettagli della notizia:

Data:

06 Giugno 2024

Tempo di lettura:

2 min

Il Comune di Fidenza ha pubblicato l’avviso rivolto alle organizzazioni private per raccogliere le candidature a supporto, a titolo non oneroso, della compilazione on-line delle domande che i cittadini interessati intendono presentare per partecipare al bando di concorso per l’assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale sociale di proprietà del Comune di Fidenza.

Nel mese di giugno 2024, infatti, il Comune di Fidenza pubblicherà il bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e i cittadini interessati dovranno presentare domanda online con accesso SPID sulla piattaforma web comunale.

L’obiettivo del Comune è evitare che i cittadini, soprattutto i più fragili, si trovino in difficoltà nella compilazione della domanda, per indisponibilità della strumentazione informatica necessaria o per problemi nell’utilizzo.

Per questo il Comune intende procedere alla sottoscrizione di un accordo a titolo non oneroso con una serie di soggetti disponibili a fornire sostegno alle fasce più fragili della popolazione.

Di fatto i rappresentanti individuati dalle organizzazioni private aderenti a questo avviso avranno accesso alla Piattaforma web comunale in qualità di delegati dei cittadini e potranno così effettuare la compilazione e l’invio delle istanze per conto loro.

Le organizzazioni in possesso dei requisiti sotto elencati (da indicare nella comunicazione di adesione) potranno segnalare la loro disponibilità inviando una PEC entro MARTEDI’ 11 GIUGNO 2024 al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@postacert.comune.fidenza.pr.it

I requisiti necessari per potersi candidare sono:

  • avere a disposizione un indirizzo di posta elettronica certificata ( PEC);
  • il rappresentante, firmatario dell’accordo, deve essere in possesso di firma digitale;
  • indicare la sede/le sedi operative disponibili dotate di accesso ad internet e in grado di accogliere i cittadini;
  • avere in organico almeno un operatore con SPID personale.

Si precisa che la collaborazione va intesa a titolo gratuito, sia da parte del Comune nei confronti delle organizzazioni private che aderiranno sia da parte di questi ultimi nei confronti dei cittadini, al netto di eventuali contributi associativi.

 

Per eventuali ulteriori informazioni: tel. 0524 517419

Ultimo aggiornamento: 12/06/2024 12:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri