Polo per l’Infanzia “L’Aquilone”, da martedì 7 gennaio è una realtà

Dettagli della notizia:

Il Polo per l'Infanzia al nido Aquilone ha mosso i primi passi il 29 maggio 2023 con l'apertura del cantiere da 1,4 milioni di euro, 1,1 dei quali da fondi PNRR e altri 300 mila euro messi direttamente dal Comune con l'obiettivo di ridisegnare il nido di via Vespucci e creare due nuove sezioni
Data:

09 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Il Polo per l’Infanzia “L’Aquilone” ha aperto ufficialmente i battenti martedì 7 gennaio, con genitori e bambini che hanno cominciato ad arrivare a partire dalle 7.30 per effettuare il rientro dopo il lungo periodo natalizio.

Il Polo per l’Infanzia al nido Aquilone ha mosso i primi passi il 29 maggio 2023 con l’apertura del cantiere da 1,4 milioni di euro, 1,1 dei quali da fondi PNRR e altri 300 mila euro messi direttamente dal Comune con l’obiettivo di ridisegnare il nido di via Vespucci e creare due nuove sezioni, una di scuola dell’infanzia e una di nido, dotate delle migliori soluzioni per il massimo del comfort e della sicurezza.

La realizzazione del primo Polo Scolastico di Fidenza – spiega il sindaco Davide Malvisirappresenta il punto di arrivo di un progetto importante, in cui abbiamo creduto molto e rispetto al quale abbiamo fatto la scelta di velocizzare il più possibile la consegna, senza attendere la naturale scadenza fissata per i progetti finanziati dal Pnrr, ovvero marzo 2026. Oggi mettiamo a disposizione prima di tutto dei bambini e delle loro famiglie una struttura nuova, all’avanguardia sia dal punto di vista educativo che da quello delle dotazioni tecniche e della performance energetica, una cosa per la quale voglio ringraziare gli Uffici Tecnici quanto il servizio Istruzione comunale per aver raggiunto l’obiettivo superando tutti gli ostacoli e imprevisti che si sono palesati in questi mesi. Con questo risultato facciamo un passo avanti rispetto alla volontà di raggiungere pian piano il quasi azzeramento delle liste d’attesa per gli asili nido, primo tassello dei servizi a sostegno delle nuove famiglie”.

Al Polo per l’Infanzia L’Aquilone – aggiunge l’assessora all’Istruzione Elisa Illica Magriniattiviamo da oggi una sezione aggiuntiva di nido, oltre alle quattro già funzionanti, per complessivi n. 21 posti in più e una nuova sezione di scuola dell’infanzia per complessivi n. 26 posti aggiuntivi. Si tratta di numeri importanti con i quali andiamo ad incidere decisamente sulle liste di attesa. Il prossimo passo sarà l’ampliamento dell’Asilo Girotondo, con il quale andremo ulteriormente ad allargare l’offerta di posti nelle scuole dell’infanzia comunali”.

Da un punto di vista educativo in un’unica struttura sezioni di nido e scuola dell’infanzia condivideranno sia spazi comuni, sia un comune progetto pedagogico che, pur nella specificità dei due “segmenti d’età”, prevederà attività integrate e continuative in un’ottica 0-6 anni.

Sotto il profilo più strettamente tecnico – conclude l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Tedeschiil nuovo edificio sarà ad alta efficienza energetica, sicuro dal punto di vista sismico e antincendio ed in grado di migliorare tutta la logistica interna. Le due nuove sezioni saranno inoltre dotate di stanze sonno e servizi igienici dedicati. È stato inoltre previsto un ottimo sistema per la ventilazione meccanica per favorire il ricambio costante dell’aria. In definitiva si tratta di una realizzazione molto importante per Fidenza, della quale non possiamo che essere fieri”.

Ultimo aggiornamento: 30/01/2025 15:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri