Cos'è
Celebrare il Giorno del Ricordo significa rivivere una grande tragedia italiana, vissuta allo snodo del passaggio tra la II guerra mondiale e l’inizio della guerra fredda. Un capitolo buio della storia nazionale e internazionale che causò lutti, sofferenza e spargimento di sangue innocente
Sergio Mattarella
PROGRAMMA
da Lunedì 27 gennaio a lunedì 24 febbraio
Biblioteca M. Leoni e PuntoGiovane, Palazzo delle Orsoline Fidenza
“60 volti per 60 anni, 60 anni di volti e di lotte di Amnesty International ”
mostra a cura di Amnesty International
aperture lunedì e martedì ore 13-19,
mercoledì, giovedì venerdì ore 9-19,
sabato ore 9-13
Lunedì 10 febbraio 2025, ore 10:00
Via Martiri delle Foibe
Deposizione della corona in memoria delle vittime delle “Foibe”
a cura delle Autorità cittadine e delle Associazioni
Lunedì 10 febbraio 2025, ore 18:30
Palazzo Municipale
Consiglio Comunale
Martedì 11 febbraio 2025, ore 11:00
Ridotto del Teatro “G. Magnani”
Confine orientale italiano: fascismo, foibe ed esodo giuliano-dalmata
relatore dott. Domenico Vitale
in collaborazione con ISREC