Un nuovo grande cantiere scolastico di Fidenza si accinge ad entrare nel vivo. Stiamo parlando dell’ampliamento dell’asilo Girotondo, un progetto da 2,6 milioni di euro finanziato con 935 mila euro di fondi Pnrr e per la parte rimanente coperto con risorse comunali.
“Con questo intervento – spiega il sindaco Davide Malvisi – andiamo ad aggiungere un nuovo tassello al “tetris” dell’edilizia scolastica fidentina, caratterizzato da progetti per oltre 20.5 milioni di euro. Parliamo di realizzazioni di grande impatto sulla città come la costruzione del Polo dell’Infanzia Aquilone, il polo scolastico di Villa Ferro e, appunto, l’ampliamento dell’asilo nido Girotondo di via I Maggio”.
Martedì 15 aprile inizieranno infatti i lavori per la realizzazione del progetto che prevede nello specifico l’ampliamento del servizio educativo per la prima infanzia all’asilo Nido “Il Girotondo” tramite l’inserimento di due nuove sezioni per un totale di nuovi 40 posti bambino.
“Il nuovo edificio sarà aderente al plesso esistente – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Tedeschi – e verrà realizzato all’interno dell’attuale area verde di pertinenza scolastica. Ovviamente è stata individuata una nuova area verde alternativa, sempre di proprietà comunale, al di là di via Pescina; un nuovo spazio esterno in cui i bimbi potranno muoversi liberamente e in sicurezza grazie ad un attraversamento protetto che verrà anch’esso realizzato nell’ambito di questi lavori”.
Soddisfatta anche l’assessora ai servizi educativi Elisa Illica Magrini: “Fidenza sta davvero lavorando con continuità sul tema dell’offerta scolastica in generale e di posti ai nidi comunali in particolare. Si è infatti passati dai 154 posti disponibili nell’anno educativo 2021-2022 ai 186 quest’anno, con la creazione della nuova sezione di nido Aquilone all’interno del nuovo polo per l’infanzia. Con il completamento di questo ampliamento nell’anno educativo 2026-2027 contiamo di poter offrire fino a circa 228 posti”.
Fino al 30 marzo 2026 saranno in vigore alcune importanti modifiche alla viabilità. In particolare sarà in vigore un divieto di circolazione e sosta di tutti i veicoli lungo via Pescina, nel tratto compreso fra via I Maggio e via dei Mille. Per i residenti e mezzi autorizzati diretti verso le aree di proprietà dei numeri civici 1 e 2 di via Pescina sarà consentito l’accesso veicolare in senso contrario da via dei Mille.