Malvisi: “La cura del verde sta vivendo una nuova stagione. Città più bella e viabilità più sicura”
Fidenza, 5 febbraio 2016 – Il verde pubblico cittadino si è rifatto il look con una serie di interventi mirati che hanno migliorato il decoro urbano nel centro storico e nei quartieri. Prosegue così la nuova gestione del verde pubblico: un servizio migliore a costi più bassi per un patrimonio che vanta 1.064.000 metri quadrati complessivi di verde per 26.400 abitanti, con una media di 40 metri quadrati di verde pro capite più le alberature; 18.000 metri quadrati di siepi; 234.000 metri di cigli stradali.
“La cura del verde sta vivendo una nuova stagione con interventi puntuali e mirati, finalizzati non solo al benessere delle piante e delle essenze ma anche al mantenimento di un decoro urbano di qualità. Gli interventi hanno interessato anche alcune rotatorie e quelle siepi che potevano togliere visibilità in prossimità di intersezioni. A breve partiremo con le potature delle piante”, ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici, Davide Malvisi.
Gli interventi hanno interessato a Vaio l’area davanti all’ospedale e alla stazione della metropolitana Salsomaggiore-Fidenza-Parma, dove sono state eseguite le potature dei cespugli e sono state ripristinate le aree ammalorate.
Lungo l’asse della ex vie Emilia, nel tratto compreso tra la rotatoria di via Piave e quella di via Trento sono stati effettuati interventi di sistemazione, potatura e messa in forma delle alberature.
In via Togliatti e via Donatori del Sangue si è provveduto alla potatura e alla sistemazione delle dune e delle aiuole, mentre in via Ponte Nuovo, di fronte al centro commerciale, è stata eseguita una potatura radicale con ripristino della visibilità.
Il Parcheggio Guernika ha visto la bonifica dell’aiuola di testa con ripiantumazione delle essenze.
Sono state poi sostituite le essenze nelle fioriere del centro storico e si sono eseguiti interventi di potatura puntuale di siepi e cespugli in numerose vie e quartieri cittadini.