LA BUONA SCUOLA

Dettagli della notizia:

Data:

13 Novembre 2014

Tempo di lettura:

2 min

VENERDI’ 14 NOVEMBRE, ORE 10.30

CENTRO POLIVALENTE SAN MICHELE

CON L’ON. SIMONA MALPEZZI E I DIRIGENTI SCOLASTICI

LA BUONA SCUOLA”

 

Fidenza ospita gli stati generali della scuola

Venerdì un incontro sulla riforma Renzi

Alle 10.30 al Centro polivalente San Michele. Organizzato dal vicesindaco Gruzza,

intervengono i dirigenti scolastici del parmense e i deputati Malpezzi e Romanini

 

 

 

 

La buona scuola è un diritto per gli studenti, per le famiglie, per tutto il territorio che punta sull’istruzione per uscire dalla crisi. E alla buona scuola dedichiamo una grande tavola rotonda per capire come e quali opportunità mette sul tavolo il nuovo documento del Governo”.

 

Alessia Gruzza, vicesindaco con delega all’Istruzione, presenta così l’incontro che si terrà venerdì 14 novembre a Fidenza, dalle ore 10.30, nell’aula multimediale del Centro polivalente San Michele, in via Carducci 11.

 

Un momento di confronto dedicato a tutta la provincia parmense, cui sono invitati dirigenti scolastici, assessori alla Pubblica istruzione, insegnanti. Un incontro utile anche per i cittadini e le famiglie interessate.

 

Il parterre dei relatori è d’alto livello e prevede la presenza della deputata Simona Malpezzi, componente della VII Commissione dedicata all’Istruzione, che porterà un contributo attuale e aggiornato sulle evoluzioni dell’azione governativa per il rilancio dell’Istruzione pubblica.

 

Inoltre, sono in scaletta i contributi del vicesindaco Gruzza e dei dirigenti scolastici Margherita Rabaglia (Itsos “Carlo Emilio Gadda” di Fornovo Taro), Lucia Araldi (Istituto Comprensivo Salsomaggiore Terme), Beatrice Aimi (Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Paciolo-D’Annunzio” di Fidenza).

Modera l’incontro il deputato parmense Giuseppe Romanini, già assessore provinciale alla Scuola.

 

 

 

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri