Ecco gli sconti per le bollette dell’acqua. Così aiutiamo le famiglie in difficoltà.

Dettagli della notizia:

Data:

22 Ottobre 2014

Tempo di lettura:

3 min

 

Misure finanziate da Atersir e graduatorie realizzate dal Comune.

L’assessore Frangipane: “Agevolazioni si vedranno da aprile”.

Giancarlo Castellani (Atersir): “Un importante percorso solidale, voluto anche da Fidenza”

 

Sosterremo le famiglie fidentine utenti del servizio idrico e alle prese con la crisi con nuove misure economiche, grazie all’Avviso che consente di prevenire problemi nel pagamento delle bollette per l’acqua. Le agevolazioni si vedranno entro il 30 aprile 2015”.

Lo ha annunciato stamane in conferenza stampa Alessia Frangipane, assessore comunale al Welfare, intervenendo insieme al collega Giancarlo Castellani, assessore all’Ambiente e rappresentante di tutti i Comuni della provincia nel Consiglio Atersir, ovvero l’Agenzia regionale per i Servizi Idrici e Rifiuti.

Atersir che ha messo a disposizione le risorse necessarie per le agevolazioni, mentre il Comune di Fidenza raccoglierà le domande, ne verificherà il rispetto dei requisiti e approverà l’elenco degli aventi diritto alle agevolazioni entro il 28 febbraio 2015.

Il Consiglio d’ambito di Atersir – spiega Castellani – intende svolgere una funzione non solo prettamente tecnica ma anche sociale. Grazie a questo atto fortemente voluto dai rappresentanti dei territori, si apre un importante percorso solidale a favore delle famiglie più esposte alla crisi. Non abbiamo risorse illimitate ma credo che, lo stesso, sia importante dare un segnale di vicinanza ai problemi reali dei cittadini”.

 

Per chi sono le agevolazioni

Le agevolazioni sono concesse a tutti i nuclei familiari, con un indicatore ISEE inferiore o uguale a 10.000 euro.

Potranno beneficiare del contributo sia gli utenti domestici diretti (cioè i titolari di un contratto di fornitura), sia gli utenti domestici indiretti (cioè coloro che usufruiscono di forniture condominiali o comunque plurime con un unico contattore centralizzato).

Sono previsti due gruppi di beneficiari che potranno usufruire di una agevolazione massima di 60 euro per ogni componente del nucleo familiare (fino a un massimo di 8 componenti), in presenza di un indicatore ISEE inferiore o uguale a 2.500 euro e di 40 euro per ogni componente del nucleo familiare (fino a un massimo di 8 componenti), con indicatore ISEE superiore a 2.500 euro ed inferiore o uguale a 10.000 euro.

 

Quando saranno riconosciute le agevolazioni e dove presentare domanda

Il riconoscimento delle agevolazioni verrà fatto, l’anno successivo a quello della presentazione della domanda, attraverso una deduzione dalla bolletta di fornitura dell’acqua.

La domanda va presentata allo Sportello Sociale del Comune di Fidenza dall’intestatario dell’utenza o da altro componente del nucleo ISEE utilizzando l’apposito modulo. Il modello di domanda si può ritirare direttamente allo Sportello Sociale (Palazzo Porcellini, dal martedì al venerdì, dalle 9 alle 12. Telefono: 0524/517396) o può essere scaricato dal sito web del Comune (nella pagina Servizio Sociale, sezione Pacchetto Anticrisi).

 

I tempi da rispettare per presentare la domanda

Il termine per la presentazione delle domande è venerdì 30 gennaio 2015.

Quest’anno in via straordinaria potrà essere presentata un’unica domanda per gli anni 2013 e 2014.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri