Giovedì 28 marzo incontro con Luisa Leoni Bassani

Dettagli dell'evento:

Nuovo appuntamento per la rassegna "Stacci Dentro". L'incontro è in programma alle 20.30 al Ridotto del Teatro Magnani

Cos'è

L’adolescenza è una fase di cambiamenti radicali che investono tanto la percezione di sé e del proprio corpo, quanto la comprensione del mondo e del complesso delle relazioni umane. Per essere al fianco dei genitori e fornire loro strumenti utili alla comprensione di questo passaggio fondamentale della vita, il Comune di Fidenza, attraverso la collaborazione con Asp “distretto di Fidenza”, Associazione Italiana Genitori – sezione di Fidenza e Associazione Famiglie per l’Accoglienza, ha organizzato un ciclo incontri destinato alle famiglie. “Stacci Dentro! – Genitori e figli nel cammino dell’adolescenza” propone sei appuntamenti pubblici (a cadenza mensile, dal 22 gennaio al 7 maggio) con alcuni dei maggiori esperti italiani e con alcune delle esperienze di confronto tra adulti e adolescenti più significative degli ultimi anni.

Giovedì 28 marzo l’incontro in programma è con la Neuropsichiatra infantile Luisa Leoni Bassani che sarà alle 20.30 al Ridotto del Teatro Magnani.

All’inizio della sua carriera Luisa Leoni Bassani è a Reggio Emilia come educatrice, medico scolastico e neuropsichiatra infantile. In seguito è tra i soci fondatori dell’associazione di volontariato “Famiglie per l’accoglienza” di Milano. Oggi è direttrice responsabile di tutti i servizi educativi della cooperativa sociale “Il Pellicano” di Bologna. Per Itaca ha pubblicato Con gli occhi di Marcellino. Le domande grandi dei bambini (2017).

Date e orari

28 Mar

20:30 - Inizio evento

28 Mar

20:30 - Fine evento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2019 15:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri