Gli Ex Licei guardano al futuro con Switchup Campus

Dettagli della notizia:

Nasce nel cuore di Fidenza ospiterà il primo incubatore di imprese dedicato al retail e al commercio. Il primo appuntamento è in programma il 20 settembre.
Data:

12 Settembre 2019

Tempo di lettura:

4 min

La parabola di palazzo ex Licei continua a sorprendere: sottratto all’abbandono e al degrado dopo 20 anni di inutilizzo, divenuto pilastro di una nuova strategia di rigenerazione urbana e partecipativa, uno dei luoghi simbolo della fidentinità ora sta per diventare la casa dell’innovazione e della ricerca sul tema del retail, un incubatore di imprese nato grazie alla collaborazione tra il Comune e l’impresa innovativa fidentina SwitchUp. Ecco lo SwitchUp Campus, esperienza sostenuta dalla partnership con un grande marchio come GeosmartCampus, incubatore di startup linkato con il colosso americano Esri, leader mondiale della geolocalizzazione e del networking.

L’ESORDIO (COL BOTTO) IL 20 SETTEMBRE: TRASFORMARE AMAZON IN UNA OPPORTUNITA’

Il Campus si presenterà con una grande anteprima il prossimo 20 settembre, alle ore 9.00, grazie ad un evento interamente dedicato alla formazione, alla comprensione e al buon utilizzo di Amazon, la piattaforma che ha stravolto le regole del commercio, cambiato le abitudini dei consumatori e che sta imponendo alle imprese l’adozione di nuove strategie di vendita. O per impostarlo in modo non banale, trasformando Amazon da minaccia a opportunità. Non a caso il titolo dell’evento è “Amazon Power Training” e sarà affidato a relatori d’eccezione come: Marco Dall’Olio (Marketing Manager Infinity Mediaset), Stefano Comoglio (Marketing Manager HP), Riccardo Guggiola (consulente Ad Tech e fondatore di Sword Principles), Lino Cardarelli (consulente di direzione aziendale, Eni, Unione per il Mediterraneo), Mattia Stuani (esperto di AI e Big Data, Ceo & co-founder Xingu Tech).

IL PROGRAMMA

Una vera e propria full immersion con esperti del settore che porteranno casi concreti di grandi aziende, mostrando alla platea quali sono i metodi e le strategie per sfruttare al meglio Amazon per le proprie vendite, per impostare il proprio business in modo non banale, trasformando Amazon da minaccia a opportunità.

Verranno esplorati gli aspetti che caratterizzano le campagne di comunicazione: dalla realizzazione di una buona scheda prodotto alla misurazione dei risultati, dalla gestione della buy box all’interpretazione delle metriche delle campagne. Per questo l’evento è rivolto sia agli esperti digital, responsabili e-commerce, responsabili marketing di aziende che hanno già dimestichezza con amazon e vogliono perfezionare la strategia aziendale, sia alle aziende che non sono ancora su Amazon e vogliono compiere i primi passi nel modo corretto.

LE DICHIARAZIONI

Per costruire vera innovazione e vero cambiamento occorrono dedizione, visione e coraggio in dosi straordinarie – afferma l’assessore all’Innovazione Franco Amigoni -. In questo senso l’esperienza fatta con il recupero degli Ex Licei è paradigmatica: abbiamo recuperato un palazzo che nel 2014 era avviato all’alienazione, lo abbiamo riqualificato, aperto al pubblico con due mostre di grandissimo spessore culturale ed infine posto al centro di un percorso partecipativo che ne definisse le funzioni e l’utilizzo. Al termine di questo confronto è emersa la volontà di scommettere sul futuro e sui giovani avviando quel progetto di incubatore di imprese che oggi muove il suo primo fondamentale passo, un passo di cui come Amministrazione non possiamo che essere fieri”.

Gianluca Boarini, fidentino, Ceo e fondatore di SwitchUp, si dice “soddisfatto ed emozionato. Soddisfatto perché quando una Comunità decide di abbracciare la sfida del digitale, accettandone la complessità e la forma mentis dedicata alla costante ricerca dell’innovazione, penso sia una conquista per tutti. Emozionato perché poter dar vita ad un progetto come il Campus nella nostra Città, dopo tante esperienze in giro per il mondo con aziende leader, è una sfida che vale doppio. Una sfida che possiamo vincere grazie ad una partnership tra pubblico e privato che dimostra quanto un approccio sussidiario ai grandi temi della tecnologia e dello sviluppo economico sia la chiave di volta per far ripartire il Paese. Il mio ringraziamento va in questo senso al Comune di Fidenza, al Sindaco Massari e all’assessore Amigoni, che insieme a SwitchUp hanno creduto nel fatto che innovare sia possibile davvero se si parte dal basso e che innovare non sia appannaggio solo dei grandi centri metropolitani”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri