Tassa sui rifiuti puntuale (TARIP)

Dettagli della notizia:

Data:

04 Agosto 2014

Tempo di lettura:

5 min

TASSA RIFIUTI PUNTUALE 2024

Il Consiglio Comunale con deliberazione n. 21 del 29 aprile 2024 ha approvato le tariffe della tassa rifiuti per il 2024, consultabili in questa pagina nella sezione documenti.

Il Regolamento per l’applicazione della tassa rifiuti è stato aggiornato e modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 28 aprile 2023.

Dal 2023 a Fidenza si applica la TARIP – tributo puntuale, un sistema tariffario più equo, tarato sulle quantità di rifiuti prodotte da ciascuna utenza, secondo il principio “chi  meno inquina, meno paga”. Il sistema del tributo puntuale, inserito negli obiettivi regionali, intende incentivare i cittadini che svolgono una corretta raccolta differenziata correlando il tributo dovuto al costo del servizio relativo alla quantità di rifiuti indifferenziati prodotti.

Con la TARIP ad ogni utenza è attribuito un minimo di vuotature del contenitore dell’indifferenziato a cui corrisponde una quota ridotta della tariffa variabile. Per l’anno 2024 la quota di riduzione della parte variabile in acconto è pari al 30%

Le vuotature eccedenti i limiti minimi, sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche saranno addebitate a conguaglio nelle bollette successive. Sono previste specifiche agevolazioni per le utenze domestiche che utilizzano materiali sanitari quali traverse, pannoloni ecc. (vedi modulo di richiesta) o in cui sono presenti bambini al di sotto di 36 mesi di età (utenze rilevate in automatico dall’anagrafe comunale).

 

 

Per le utenze domestiche le vuotature minime sono riportate nella seguente tabella

 

Per le utenze non domestiche si determinano i litri annui minimi di rifiuto indifferenziato moltiplicando i metri quadrati della superficie imponibile per i coefficienti potenziali di produzione rifiuti kd utilizzati per la determinazione delle tariffe TARI 2024. Dividendo questa quantità per i litri di capienza dei bidoni dell’indifferenziato assegnati all’utenza si trova il numero delle vuotature minime. 

Con deliberazione 3 agosto 2023 n. 386 ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente)  ha istituito sistemi di perequazione nel settore dei rifiuti urbani, per la copertura dei costi afferenti a due differenti fattispecie: la gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e volontariamente raccolti nell’ambito di campagne ambientali ed il riconoscimento delle agevolazioni per eventi eccezionali e calamitosi. L’importo annuo richiesto per ogni utenza domestica e non domestica del servizio raccolta rifiuti è di 1,60 euro ( 0,10 rifiuti – 1.50 eventi calamitosi) che saranno riversati dal Comune all’Autorità di Regolazione per Energia Retie e Ambiente.

QUANDO SI PAGA

16 luglio 2024 – prima rata 

16 dicembre 2024 – seconda rata 

COME SI PAGA

    • con i modelli F24 precompilati allegati all’avviso di pagamento nelle tabaccherie-ricevitorie abilitate, negli sportelli postali, in banca, al supermercato, con home banking
    • con i modelli PAGO PA allegati all’avviso nelle tabaccherie-ricevitorie, negli sportelli postali, in banca, al supermercato, con le APP o gli home bannking abilitati ai pagamenti CBILL
    • on line con il sistema di pagamenti PAGO PA disponibile sul portale telematico LINKMATE nella home page di questo sito alla sezione Servizi on line – PagoPA LINKMATE (accesso con SPID)

Si invita chi volesse ricevere l’avviso di pagamento via mail a comunicare l’indirizzo di posta elettronica e ad autorizzarne l’utilizzo da parte del servizio entrate comunale scrivendo a  tributi@comune.fidenza.pr.it o  protocollo@postacert.comune.fidenza.pr.it (PEC).

Si invitano i soggetti dotati di indirizzi PEC a verificare che gli stessi siano attivi e a comunicare tempestivamente ogni variazione al servizio entrate ai recapiti telefonici o agli indirizzi mail e PEC presenti in questa pagine.

DICHIARAZIONE  TARI

Il tributo è dovuto da chi, persona fisica o giuridica, possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

I soggetti passivi del tributo sono tenuti a presentare la dichiarazione entro il termine di 90 giorni dalla data in cui

1.  ha inizio il possesso, l’occupazione o la detenzione di locali ed aree assoggettabili al tributo;
2.  si verifica la variazione di quanto precedentemente dichiarato;
3.  si verifica la cessazione del possesso, occupazione o detenzione dei locali ed aree precedentemente dichiarati.

Nel caso di occupazione in comune di un fabbricato, la dichiarazione può essere presentata anche da uno solo degli occupanti.

La dichiarazione per potere usufruire della riduzione della quota variabile TARI  per il riciclo dei rifiuti urbani  deve essere presentata entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento.

Le dichiarazioni TARI possono essere inoltrate via mail all’indirizzo: tributi@comune.fidenza.pr.it o via PEC all’indirizzo: protocollo@postacert.comune.fidenza.pr.it 

in caso di impossibilità di utilizzare la posta elettronica, possono essere consegnate al PUNTO AMBIENTE E TARIP di Piazza della Repubblica, 22  (davanti alla stazione ferroviaria – numero verde 800 608 077 – orari presenti all’inizio di questa pagina)

TARIFFAZIONE PUNTUALE

Per visionare la propria posizione tributaria oppure per verificare le vuotature dei bidoni assegnati è possibile accedere con SPID al portale linkmate

Le aziende che intendono monitorare gli svuotamenti dei rifiuti indifferenziati possono richiedere al servizio entrate tramite mail o PEC che il rappresentante legale o un delegato sia abilitato alla visualizzazione dei dati sul portale LINKMATE (mail: tributi@comune.fidenza.pr.it – PEC: protocollo@postacert.comune.fidenza.pr.it)

CONTATTI

Per informazioni relative al servizio raccolta rifiuti e ritiro contenitori è possibile rivolgersi al PUNTO AMBIENTE E TARIP di Piazza Repubblica, 22 (davanti alla stazione ferroviaria) – numero verde 800 608 077 – nei seguenti orari:

  • – lunedì 9.00 – 14.00
  • – martedì 15.00 – 17.00
  • – mercoledì CHIUSO
  • – giovedì 15.00 – 20.00
  • – venerdì 9.00 – 14.00
  • – sabato 8.30 – 12.00

 

Si ricorda che i sacchetti si ritirano invece presso i distributori automatici presenti in città con la tessera sanitaria dell’intestatario della tassa rifiuti. 

Per informazioni relative alle iscrizioni, cessazioni e variazioni di un utenza TARI e per informazioni relative al pagamento si può contattare l’Ufficio TARI presso il Servizio Entrate del comune di Fidenza ubicato in Via Cornini Malpeli 49/51, che è aperto nei seguenti orari:

  • – martedì 8.30-13.00
  • – giovedì 8.30-13.00 /15.00-17.00

tel. 0524 517 291 – 352 – 271      mail: tributi@comune.fidenza.pr.it    PEC: protocollo@postacert.comune.fidenza.pr.it

Dalla home page di questo sito si può accedere al portale trasparenza tassa rifiuti (in corso di aggiornamento) in cui sono presenti anche le informazioni sul nuovo servizio di raccolta e distribuzione dei contenitori. In alternativa è possibile consultare la seguente pagina del sito del gestore https://www.sandonnino.it/contatti/

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri