L’accreditamento dei Servizi sociali e socio-sanitari è il processo attivato dalla Regione Emilia-Romagna, in accordo con gli Enti locali, per mettere a disposizione della collettività dei servizi che rispondono a precisi standard di qualità, in assenza dei quali non possono essere erogati per conto del Pubblico.
La programmazione territoriale, individuata dal Comitato di Distretto, definisce il fabbisogno dei servizi che possono essere accreditati in base ai requisiti specifici, indicati con delibera di Giunta Regionale n. 514/2009 e s.m.i. La Regione Emilia Romagna con Deliberazione di Giunta n. 1638 del 08/07/2024 ha approvato il nuovo sistema di accreditamento socio-sanitario e disposizioni transitorie.
I servizi oggetto di accreditamento possono essere: case residenza e centri diurni per anziani non autosufficienti; centri socio riabilitativi residenziali e diurni per disabili; servizi a sostegno delle domiciliarità per bisogni assistenziali e per bisogni promozionali-educativi di anziani non autosufficienti e disabili.
Entrare nel sistema di accreditamento richiede specifiche garanzie sulla continuità assistenziale, sulla qualità, sulla gestione unitaria dei servizi.
L’atto di accreditamento per l’ambito distrettuale di Fidenza è rilasciato dal Comune di Fidenza.
L’ambito distrettuale comprende i Comuni di: Busseto, Fidenza, Fontanellato, Fontevivo, Noceto, PolesineZibello, Roccabianca, San Secondo Parmense, Salsomaggiore Terme, SissaTrecasali e Soragna.
I requisiti e le procedure per l’autorizzazione al funzionamento sono definiti dalla delibera di Giunta Regionale n. 564/2000 e ss.mm. ii.
Il Comune di Fidenza provvede, dopo le opportune verifiche sui requisiti a cura di un apposito organismo tecnico provinciale (OTAP) e con il supporto del Servizio Sociale – Ufficio di Piano Distrettuale, al rilascio dell’accreditamento ai servizi che operano nell’ambito distrettuale di competenza.
Tutti i soggetti che gestiscono tali servizi, sia pubblici che privati, devono essere accreditati.
Il rapporto tra il Committente pubblico (Comune di Fidenza) e l’Ente gestore del servizio è disciplinato dal contratto di servizio.
NOTIZIE IN EVIDENZA
Il Comune di Fidenza in qualità di Soggetto Istituzionale Competente (SIC) per il rilascio in ambito distrettuale dei provvedimenti di accreditamento dei servizi socio-sanitari, dando esecuzione alla Programmazione del Comitato di Distretto di Fidenza approvata in data 4 dicembre 2024, ha indetto:
Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate all’accreditamento socio-sanitario dei servizi per la non autosufficienza di cui al paragrafo 5 della deliberazione di Giunta della Regione Emilia – Romagna n. 1638 del 08/07/2024 rivolto a gestori pubblici e privati per i seguenti servizi ubicati nel territorio del Distretto di Fidenza con provvedimento di accreditamento in scadenza al 31.12.2024:
-
casa residenza per anziani non autosufficienti
-
centro diurno assistenziale per anziani
-
centro socio-riabilitativo residenziale per persone con disabilità
-
centro socio-riabilitativo semiresidenziale per persone con disabilità
-
servizi a sostegno della domiciliarità per anziani non autosufficienti e persone con disabilità (assistenza domiciliare)
I soggetti interessati dovranno inoltrare domanda entro e non oltre il 14 febbraio 2025 mediante PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata:
protocollo@postacert.comune.fidenza.pr.it
E’ possibile richiedere chiarimenti entro il giorno 10 febbraio 2025 tramite PEC al medesimo indirizzo.
Procedura ordinaria
In allegato:
Determina n. 1261 del 22/12/2024
Avviso pubblico procedura ordinaria
All. 1 Fabbisogno distrettuale
All. 2 Domanda accreditamento
Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate all’accreditamento socio-sanitario dei servizi per la non autosufficienza di cui al paragrafo 7 della deliberazione di Giunta della Regione Emilia – Romagna n. 1638 del 08/07/2024 rivolto a gestori privati per il servizio di centro socio riabilitativo diurno per persone con disabilità con sede in immobile di proprietà del Comune di Fidenza con provvedimento di accreditamento in scadenza al 31.12.2024:
I soggetti interessati dovranno inoltrare apposita manifestazione di interesse entro e non oltre il giorno 28 febbraio 2025 mediante PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@postacert.comune.fidenza.pr.it
E’ possibile richiedere chiarimenti entro le ore 12.00 del giorno 24 febbraio 2025 tramite PEC al medesimo indirizzo.
Procedura unica
In allegato:
Determina n. 1333 del 30/12/2024
Avviso pubblico procedura unica (e planimetrie f.59 m.1329_ s.1 e s.3)
All. 1 Fabbisogno distrettuale
All. 2 Manifestazione interesse e dichiarazioni integrative
ATTENZIONE : Nota di aggiornamento
Sospensione del procedimento fino al 31/03/2025; al termine della sospensione il procedimento potrà essere riavviato con concessione di nuovi congrui termini connessi alla presentazione delle domande di accreditamento al fine di garantire la massima accessibilità e trasparenza alle procedura amministrative.
Si allega determinazione n. 62 del 4/02/2025 avente ad oggetto “ACCREDITAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI DI CUI ALLA D.G.R. EMILIA ROMAGNA N. 1638/2024 N. 1638/2024 – SOSPENSIONE DEI PROCEDIMENTI RELATIVI A: AVVISO PUBBLICO APPROVATO CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALI N. 1261 DEL 22/12/2024 E AVVISO PUBBLICO APPROVATO CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1333 DEL 30/12/2024”.