SUAP

Dettagli della notizia:

Data:

26 Febbraio 2019

Tempo di lettura:

2 min

Ai sensi dell’art. 2, comma 1, del DPR 160/2010 lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonchè cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 (recepimento Direttiva Servizi).3

Sono esclusi dalla competenza del SUAP:

– gli impianti e le infrastrutture energetiche

– le attività connesse all’impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti e di materie radioattive

– gli impianti nucleari e di smaltimento di rifiuti radioattivi

– le attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi

– le infrastrutture strategiche e gli insediamenti produttivi di cui agli articoli 161 e seguenti del decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163.

Le attività produttive soggette alla disciplina del DPR 160/2010 sono quelle elencate nella Tabella A del D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222: Tabella A

Per restare sempre aggiornato sulle modifiche della tabella A consulta il D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222 sul sito Normattiva

Per approfondire le varie attività consulta le schede relative alle attività imprenditoriali: https://imprese.regione.emilia-romagna.it/semplificazione-e-sportello-unico/schede-attivita-imprenditoriali

Come presentare le pratiche

Consulta il servizio SUAP attività commerciali

Personale di riferimento

Davide Riccoboni

Giovanni Angileri

Procaccini Paolo

  • Ruolo: mezzi pubblicitari, CUP, ICP, COSAP, diritti pubbliche affissioni, Sportello catastale decentrato
  • Telefono: 0524 517275
  • Email: procaccinip@comune.fidenza.pr.it

Notizie

Comunicato 20/02/2024

Avviato l'iter autorizzativo a seguito di istanza della società Iliad Spa per l'installazione su area pubblica di una nuova stazione per la telefonia mobile

Qualunque soggetto, portatore di interessi pubblici o privati, nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dal provvedimento, hanno facoltà di intervenire nel procedimento con diritto a prendere visione degli atti entro 30 giorni dalla data odierna
Comunicato 12/04/2023

Canone Unico Patrimoniale, ecco come cambiano i costi per occupare il suolo pubblico

Per spiegare gli effetti complessivi delle novità, l'Amministrazione comunale ha messo a punto un'azione in due tempi nel corso della quale amministratori e tecnici comunali hanno incontrato prima gli esercenti, che avevano posto quesiti, e poi le associazioni di categoria
Comunicato 26/04/2021

Ordinanza del Sindaco, parrucchieri, barbieri e tatuatori aperti 7 giorni su 7

Potranno aprire e lavorare dalle ore 7.00 alle ore 22.00 fino al 31 luglio, data in cui cesserà lo stato d’emergenza

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri