Avviso per la mobilità negli alloggi di edilizia residenziale sociale (E.R.S.)

Dettagli della notizia:

Data:

20 Giugno 2024

Tempo di lettura:

3 min

A norma e per gli effetti dell’art, 17 e seguenti del Regolamento per l’assegnazione, la permanenza, la mobilità e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale sociale (E.R.S.) approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 14 del 22/04/2024 è indetto un procedimento per la mobilità negli alloggi di edilizia residenziale sociale di proprietà comunale posti negli edifici ubicati in Fidenza in via De Gasperi nn. 6, 8, 10, 12, 14, 16, 18, 20, via Emanuelli nn. 1, 2, 3, 4, Piazza Longo n.n. 1, 2, 3, 4, via Santi nn. 5, 6, 7, 8, via Costa nn.6, 10, via Kennedy n.16, via Vespucci nn.1, 3, via Berenini n. 164A, via Iscaro Pasquale n. 30S, via Nenni nn. 51, 52, via Lombardi n. 140, Largo madre Teresa di Calcutta n. 75DX, che si renderanno disponibili nel periodo di efficacia delle graduatorie conseguenti.

Possono presentare domanda i locatari di uno dei suddetti alloggi che hanno necessità di cambio dell’alloggio per uno o più dei seguenti motivi:

a) situazione di sottoutilizzo dell’alloggio occupato;

b) nascita, adozione e/o ’affidamento, o presenza nel nucleo familiare, di uno o più minori che comportano una situazione di sovraffollamento dell’alloggio in relazione ai criteri di standard abitativo come determinati nel suddetto Regolamento;

c) condizioni certificate di invalidità pari o superiore al 67%, handicap permanente e grave, non autosufficienza e/o patologie gravi e documentate, non sussistenti al momento dell’assegnazione, che in relazione all’alloggio assegnato e/o all’immobile in cui si trova l’alloggio, evidenzino la presenza di barriere architettoniche prima non rilevanti.

Possono presentare domanda di cambio di alloggio soltanto coloro che non versano in condizione di morosità nel pagamento del canone di locazione o che non siano sottoposti a revoca o decadenza dall’assegnazione.

Il cambio dovrà riguardare l’intero nucleo familiare, che dovrà quindi lasciare completamente libero l’alloggio di provenienza. Non è consentita la mobilità di una sola parte del nucleo avente diritto alla mobilità; nel caso in cui detta parziale mobilità abbia luogo, nei confronti di tutti i componenti il nucleo interessato si procederà all’avvio di provvedimento di revoca dell’assegnazione di entrambi gli alloggi.

Le domande di cambio alloggio, compilate sulla piattaforma digitale del Comune di Fidenza tramite SPID o redatte su apposito modulo fornito dal Comune e ad esso indirizzate.

La domanda va corredata con ricevuta dell’intervenuto versamento virtuale della marca da bollo di € 16,00 tramite accesso al sito internet del Comune di Fidenza e generando il bollettino spontaneo cliccando sul seguente link: https://www.comune.fidenza.pr.it/pago-pa/. Una volta entrati, selezionare la voce “Portale al cittadino – Entra Next pagamenti spontanei”, effettuare l’accesso e seguire le indicazioni per effettuare il versamento e stampare idonoea ricevuta da allegare all’istanza.

Per informazioni sul bando e chiarimenti sui contenuti del bando, è possibile rivolgersi anche al seguente numero telefonico: 0524/517419

Data di attivazione

20 Giugno 2024 19:00

Data di scadenza

03 Agosto 2024 00:00

Ultimo aggiornamento: 21/06/2024 09:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri