Aree di sgambamento cani, ecco le regole da rispettare per usarle in sicurezza

Dettagli della notizia:

Fino al 31 luglio accesso dalle ore 7.00 alle ore 22.00, una sola persona alla volta con il suo cane o i suoi cani per ciascuna delle aree recintate, tempo massimo di permanenza pari a 15 minuti
Data:

22 Maggio 2020

Tempo di lettura:

1 min

Fino al 31 luglio accesso dalle ore 7.00 alle ore 22.00, una sola persona alla volta con il suo cane o i suoi cani per ciascuna delle aree recintate, tempo massimo di permanenza pari a 15 minuti.

Sono le misure dell’ordinanza subito entrate in vigore con cui il Sindaco di Fidenza, Andrea Massari, ha disciplinato il funzionamento delle tre aree di sgambamento cani presenti in città.

Ovvero: il giardino di Charlie (via Togliatti), l’area cani presso la zona dello skate park (via Cairoli) e l’area cani nel quartiere Luce (via Negrelli-Ferrari).

Gli utilizzatori delle aree troveranno in loco cartelli informativi con tutte le norme di utilizzo in sicurezza. Ovviamente l’ordinanza ribadisce con forza l’assoluta necessità di evitare assembramenti e di rispettare il distanziamento di almeno 1 metro dalle altre persone, la regola base per la prevenzione del contagio.

Il rispetto delle norme sarà oggetto di controlli da parte della Polizia Locale e delle Forze dell’Ordine. Il mancato rispetto dei provvedimenti comporta, tra l’altro, una sanzione amministrativa che va da 400 euro a 3.000 euro.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri