ARRIVA LA FESTA DELL’ALBERO A FIDENZA

Dettagli della notizia:

Data:

18 Novembre 2014

Tempo di lettura:

2 min

Arriva la Festa dell’Albero a Fidenza

67 nuove piante nelle scuole e un graffiante incontro letterario

Ricco programma per giovedì 20 novembre e venerdì 21 novembre.

L’assessore all’Ambiente Giancarlo Castellani:

Col gioco e il piacere della scoperta promuoviamo la cultura ambientale”

Ben 67 nuove piante messe a dimora in diverse scuole fidentine e un appuntamento letterario originale e graffiante. Così Fidenza celebra la “Festa dell’Albero” e inaugura, col gioco e il piacere della scoperta, il progetto di Educazione Sostenibile. Crediamo che il futuro di ogni comunità risieda in una maggiore conoscenza dell’ambiente e stiamo dando il massimo per portare questa cultura tra i cittadini e i nostri ragazzi”.

Giancarlo Castellani, assessore all’Ambiente, presenta con grande soddisfazione tutti i dettagli del doppio appuntamento in programma giovedì 21 novembre e venerdì 22 novembre, in collaborazione con la Provincia di Parma e l’Istituto agrario “Solari”.

 

Giovedì 20 novembre: “Alberi e bambini crescono”

Grazie all’abilità degli studenti del “Solari” si arricchirà il patrimonio verde di queste scuole:

  • ore 9.00, presso la scuola primaria “De Amicis” (20 piante messe a dimora: ginestra, ligustro, corniolo, lantana e palla di neve ) e scuola dell’infanzia “Lodesana-De Amicis” (20 piante messe a dimora: ginestra, ligustro, corniolo, lantana)

  • Ore 11.00 Scuola dell’Infanzia privata paritaria “C. Battisti”, 3 piante messe a dimora (quercia, carpino e ciliegio)

  • Ore 12.00 scuola media “Zani”, 24 piante messe a dimora (ligustro, palla di neve, acero campestre, lantana, ginestra, corniolo)

 

Ogni arbusto sarà piantato da un allievo della scuola. Per proteggere le piantine dal taglio dell’erba, le classi potranno utilizzare bottiglie di plastica da loro reperite.

Nei giorni successivi, sono previste altre piantumazioni nelle scuole materne della direzione didattica di Fidenza.

 

Venerdì 21 novembre: arriva il treeclimber Ferrari

Dalle ore 10.30, all’istituto “Solari”, sarà presentato il libro “Chi pianta alberi vive due volte“, grazie agli interventi dell’autore Riccardo Ferrari (perito agrario e treeclimber professionista, istruttore alla scuola agraria di Monza), di Francesco Fulvi (architetto) e dell’assessore Giancarlo Castellani.

Un evento gratuito e aperto a tutti i cittadini.

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri