Da martedì 18 Enel interviene sul viale dei Gelsi. Obiettivo: migliorare la qualità della rete elettrica

Dettagli della notizia:

Quello di via del Gelsi sarà il primo di una serie di interventi che interesseranno tutta la città. Il cantiere lungo il viale più amato dai fidentini sarà gestito da E-Distribuzione, società del Gruppo Enel, e avrà una durata di 45 giorni. A causa delle lavorazioni molto complesse, comporterà la chiusura completa della strada
Data:

17 Giugno 2024

Tempo di lettura:

3 min

Enel avvia gli interventi di rifacimento e miglioramento delle linee in media tensione. Da martedì 18 giugno il cantiere nel viale dei Gelsi.

Aderiamo ad una richiesta che arriva direttamente da Enel – spiega il sindaco Davide Malvisi -, che procede così nel rifacimento delle linee di media tensione. Ovviamente, dovendo intervenire a centro strada per la posa dei nuovi condotti, abbiamo colto l’occasione per coordinarci con Enel e approfittare del cantiere per realizzare in questa fase anche le opere di sottosuolo necessarie per la nuova illuminazione del viale dei Gelsi di cui il Comune ha definito il progetto e finanziato l’esecuzione. Occorrerà pazientare un po’ di tempo ma al termine di questo intervento potremo restituire a Fidenza un viale completamente riasfaltato ed illuminato in maniera ottimale, oltre a fare un importante passo avanti per risolvere le problematiche relative alle reti elettriche”.

In questo senso quello di via del Gelsi sarà il primo di una serie di interventi che interesseranno tutta la città. Il cantiere lungo il viale più amato dai fidentini sarà gestito da E-Distribuzione, società del Gruppo Enel, e avrà una durata di 45 giorni. A causa delle lavorazioni molto complesse, comporterà la chiusura completa della strada, con particolare riferimento ai pedoni che non potranno camminare nell’area a causa della presenza dei mezzi di cantiere per il trasporto dei materiali. Il divieto non riguarda ovviamente i residenti e i mezzi autorizzati: per entrambi l’entrata e l’uscita sono previsti a partire dalla rotatoria Boschina.

Il cantiere di via dei gelsi si inserisce in un quadro generale di interventi sostenuto con fondi PNRR per la costruzione di 54 km di cavi interrati e aerei di media tensione, di cui 17 km in percorrenza interrata sulle strade comunali, e la ricostruzione di porzioni significative di linee di bassa tensione. In questo contesto sono già stati avviati anche una serie di interventi per il rifacimento, il potenziamento e l’automazione di 109 cabine secondarie (di cui 21 Posti di Trasformazione su Palo) distribuite sul territorio. I lavori consistono nella sostituzione di trasformatori, che saranno in grado di soddisfare le future richieste di aumento potenza, e nel dotare le cabine secondarie delle migliori innovazioni tecnologiche di automazione e telecontrollo per ridurre i tempi di ripristino del servizio elettrico in caso di eventuali guasti.

Al termine di tutti questi lavori Fidenza disporrà di una rete elettrica più sicura, più flessibile, digitalizzata e pronta a sostenere una maggiore elettrificazione dei consumi, grazie anche ai fondi del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri