Fidenza e la Bassa celebrano i nonni con tre incontri “Una grande risorsa per le famiglie e la città”

Dettagli della notizia:

Data:

29 Settembre 2014

Tempo di lettura:

2 min

 

I nonni sono una grande risorsa della famiglia e delle nostre comunità, un vero fattore di coesione. Per questo dedichiamo loro un ciclo di tre incontri, per ringraziarli, valorizzarli al meglio e raccontare le loro esperienze di straordinario impegno, profuso ogni giorno per sostenere e accompagnare la crescita dei loro nipoti”.

 

Alessia Frangipane, assessore al Welfare del Comune di Fidenza, presenta così la nuova iniziativa del Centro per le Famiglie, rivolta a tutti i comuni del distretto (Busseto, Fontanellato, Roccabianca, Sissa-Trecasali, Noceto, Soragna, Salsomaggiore Terme, Fidenza, San Secondo P.se, Polesine, Fontevivo, Zibello), che prenderà il via il 1 ottobre, in collaborazione con l’Associazione “Nonni attivi salsesi”.

 

Il programma degli incontri

Gli incontri si terranno presso il Centro per le Famiglie ( via Nenni 52 a Fidenza ) dalle 17.30 alle 19 e saranno condotti da Sabrina Stecconi (pedagogista e counsellor del Centro per le famiglie) e da Anna Ambrogi (mediatrice familiare del Centro per le Famiglie).

Questo il programma:

  • 1 ottobre, “Nonni si diventa: cambiamenti, risorse confini”

  • 8 ottobre, “Un legame speciale: il rapporto tra nonni e nipoti”

  • 22 ottobre, “Nonni ancora. Quando i figli si separano”

 

La Festa dei giochi ritrovati

Il 18 ottobre a partire dalle ore 15 in Piazza Garibaldi a Fidenza, l’Associazione Nonni attivi salsesi organizza, poi, “C’era una volta…”, la Festa dei giochi ritrovati e dei laboratori di creatività.

Un appuntamento rivolto a tutti i nonni e ai loro nipoti, dai 3 agli 11 anni.

 

Dove si prenota

Per gli incontri presso il Centro è gradita la prenotazione tel. 0524-525076 o via mail: centroperlefamiglie@comune.fidenza.pr.it

Volantino nonni.pdf

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri