Dopo il week end dedicato a San Patrizio è pronto un ricco calendario di appuntamenti che da sabato 22 marzo ci porterà direttamente a maggio.
“Abbiamo voluto mettere a punto – spiega il sindaco Davide Malvisi – un programma organico di eventi con l’obiettivo di valorizzare il commercio del centro storico con molteplici iniziative che possano favorire il ritrovarsi come comunità oltre ad incentivare una maggiore fruibilità del tessuto commerciale cittadino. Ringrazio tutte le realtà che hanno contribuito a vario titolo a questa iniziativa, oltre agli uffici comunali che si sono impegnati nel gestire le numerose richieste, armonizzando il tutto in un calendario bello, coinvolgente e ricco di spunti per tutte le famiglie”.
Continua il Vicesindaco Maria Pia Bariggi, assessore alle Attività Produttive: “Valorizzare le vie e le piazze del Centro rappresenta un’opportunità concreta per rivitalizzare l’economia locale, stimolare la crescita e migliorare la qualità della vita. Non solo, costituirà un’opportunità per riappropriarsi degli spazi urbani, animando luoghi che altrimenti, spesso, sarebbero meramente di passaggio. Le prime iniziative da implementare strategicamente per animare le piazze e vie, rendendoli luoghi di rinnovato interesse e attrazione, sono mercati, concerti e manifestazioni sportive”.
La spina dorsale del programma è costituita dai mercati che si succederanno nei weekend tra il 22 marzo e il 13 aprile. Sabato 22 marzo in piazza Garibaldi e nelle vie centrali di Fidenza si comincia con due appuntamenti imperdibili: dalla mattina alle 9.00 si potrà partecipare a Solidalia, mercato di prodotti locali da agricoltura contadina e sostenibile che per l’occasione metterà anche in campo un workshop creativo per i più piccoli; contemporaneamente – e fino alle 18 – si svolgerà anche la prima edizione del “Fidenza Street Market”, mercatino al quale parteciperanno bancarelle dedicate al collezionismo, l’ingegno a carattere creativo, vintage, modernariato, artigianato etnico ed artistico. Completa la giornata l’iniziativa di Emiliambiente che per la Giornata Mondiale dell’Acqua allestirà uno stand informativo per promuovere “La scuola dell’acqua”.
Per la giornata di sabato 29 marzo in piazza Garibaldi farà il suo ingresso il bilico motorhome di MRT corse per una presentazione ufficiale del Team e della stagione 2025. L’evento prevede anche un DJ set nel tardo pomeriggio, dopo le 17. Le moto saranno esposte nel gazebo dell’associazione alla presenza anche dei piloti in tenuta da gara.
Il 4 e 5 aprile, sempre in piazza Garibaldi e nelle vie centrali, si svolgerà, dalle 9 alle 19, il “Mercatino di primavera” con prodotti tipici e creativi. Sempre sabato 4 prenderà inoltre il via la tradizionale festa di San Lazzaro, che proseguirà fino a domenica 6 aprile.
Il weekend che precede la Pasqua, l’11 e 12 aprile, vedrà poi il ritorno del “Mercatino di primavera”.
Infine celebrazioni per il 25 aprile quest’anno saranno particolarmente ricche considerato che ANPI Fidenza ha organizzato in collaborazione con il Comune un calendario di 15 eventi per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione. Appuntamenti molto diversi tra loro, caratterizzati da molteplici approcci ad una stessa enorme e fondamentale materia: la Resistenza.