Sono trascorsi 5 anni dall’inizio della pandemia da Covid-19. Come tutte le amministrazioni pubbliche d’Italia, anche il Comune di Fidenza rende omaggio alle vittime esponendo le bandiere listate a lutto.
“Fidenza – ha detto il sindaco Davide Malvisi – è stata in prima linea fin dall’inizio della pandemia e una delle comunità più colpite. L’Amministrazione si stringe con dolore e rispetto alle famiglie delle vittime. La Giornata nazionale in memoria delle vittime del covid-19 è anche un’occasione importante per ricordare il sacrificio di medici, infermieri e personale sanitario nel corso dei lunghi mesi della prima ondata, quando tutto il nostro sistema fu messo a dura prova.
Un ringraziamento doveroso va anche al personale delle forze dell’ordine. Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia Locale hanno lavorato in condizioni difficilissime per il bene della nostra comunità, sostenendo con senso del dovere gli sforzi della popolazione nel corso dell’emergenza.
La gratitudine di tutti i fidentini va alle organizzazioni di volontariato del territorio, alla Caritas e agli Scout, alla Protezione Civile, alla Croce Rossa e alla Pubblica assistenza che hanno assicurato servizi essenziali in favore dei più fragili, degli anziani, delle persone sole nei giorni più duri della pandemia.
I sacrifici fatti dalla nostra comunità, la solidarietà che la nostra gente ha saputo mettere in campo nei mesi in cui il contagio sembrava inarrestabile sono indelebili nella memoria di tutti”.