IL 25 NOVEMBRE UN CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO

Dettagli della notizia:

Data:

22 Novembre 2014

Tempo di lettura:

2 min

IL 25 NOVEMBRE UN CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO CELEBRA

LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

L’assessora al Welfare, Alessia Frangipane:

«Fidenza aderisce al Protocollo d’intesa Anci Dire – Donne in rete contro la violenza»

 

Fidenza, 22 novembre 2014 Martedì 25 novembre Fidenza celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con un Consiglio comunale straordinario per annunciare alla città la propria adesione al Protocollo d’intesa Anci Dire (Donne in rete contro la violenza).

 

Alle ore 18.00 nella Sala del consiglio del palazzo municipale, dopo l’introduzione del presidente del Consiglio comunale, Amedeo Tosi, e il saluto del sindaco, Andrea Massari, l’assessora al Welfare, Alessia Frangipane, illustrerà l’adesione del Comune di Fidenza al Protocollo Anci Dire, con il quale i Comuni italiani si impegnano a promuovere e sviluppare azioni per prevenire e contrastare la violenza maschile contro le donne, per proteggere e tutelare le donne vittime di violenza, a elaborare risposte efficaci al fenomeno. Samuela Frigeri, presidente del Centro antiviolenza di Parma, illustrerà poi i dati del fenomeno sul nostro territorio e le azioni messe in campo per contrastarlo.

 

«La violenza maschile contro le donne è un fenomeno diffuso e crescente che non può essere ignorato. Fidenza aderisce alla Campagna del Fiocco bianco. Nel corso del Consiglio comunale sarà consegnato a tutti gli uomini presenti un nastro bianco: un simbolo indossato da coloro che si impegnano a non commettere mai violenza contro le donne e a non rimanere in silenzio di fronte a questo fenomeno», commenta il presidente del consiglio comunale, Amedeo Tosi.

 

«La violenza maschile contro le donne è un problema culturale e ogni Istituzione deve contribuire mettendo in atto tutte le azioni possibili per contrastarla, per dare un aiuto concreto e soprattutto fare prevenzione. Le donne che subiscono la violenza maschile non devono essere lasciate sole, hanno bisogno del nostro aiuto. Fidenza ha già attivato azioni a loro tutela; la seduta straordinaria del Consiglio rappresenta un’assunzione di responsabilità da parte del Consiglio comunale e dell’Amministrazione», spiega l’assessora Alessia Frangipane.

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri