Mangiamusica 2023, al teatro Magnani l’appuntamento è con musica d’autore e buon cibo

Dettagli della notizia:

L'ottava edizione al via il 21 ottobre. In cartellone, concerti di Finardi, Antonella Ruggiero, Dolcenera e Matthew Lee. E tornano le degustazioni gratuite dei migliori prodotti Made in Borgo
Data:

16 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

3 min

Ritorna Mangiamusica, format identitario e culturale creato dal giornalista Gianluigi Negri, che ogni anno registra uno straordinario successo di pubblico e critica. Le grandi storie della musica e del gusto approderanno sul palcoscenico del Teatro Magnani di Fidenza grazie all’originale rassegna, a ingresso libero, la cui ottava edizione si aprirà sabato 21 ottobre. Cantautori, musicisti e artisti saranno “abbinati” ai migliori prodotti del Made in Borgo: a Fidenza arriveranno nomi come Eugenio Finardi (nel tour “Euphonia Suite” con Mirko Signorile e Raffaele Casarano), Antonella Ruggiero (accompagnata al pianoforte dal maestro Roberto Olzer), Dolcenera, Matthew Lee.

IL FORMAT: NOTE POP, CIBO ROCK

“Dal 2016, con Mangiamusica – Note pop, Cibo rock, abbiamo legato il nome di Fidenza al binomio cibo e musica – afferma l’ideatore e direttore artistico Gianluigi Negri – per raccontare la nostra identità e assaporare le grandi storie della musica. Fin da subito è stato un grande successo, crescente di stagione in stagione. La rassegna è ‘gemella’ del Festival Mangiacinema, la cui decima edizione si è tenuta lo scorso giugno a San Secondo Parmense”.

“Fidenza e Mangiamusica rinnovano ancora una volta il proprio sodalizio con un’edizione davvero straordinaria, con ospiti di altissimo livello che legheranno il proprio nome e la propria arte alle eccellenze del territorio, alla terra da cui vengono i prodotti e alla storia come tradizione e capacità di cucinarli”, ha detto il sindaco Andrea Massari.

“Otto edizioni, otto rassegne sempre giocate su un eccezionale equilibrio tra musica e cibo, perché ci si può cibare anche di musica, che è un veicolo intergenerazionale. Ed è proprio questo il contesto nel quale vogliamo Fidenza da anni sta puntando per raccontare sé stessa, la propria cultura e le proprie tradizioni”, ha spiegato l’assessore alla Cultura, Maria Pia Bariggi.

GLI ARTISTI DEL GUSTO E LE DEGUSTAZIONI GRATUITE

Gli artisti del gusto di questa ottava edizione sono Fabio Serventi e Elisa Testi del Caseificio Sociale Coduro (miglior Parmigiano Reggiano d’Italia secondo “Gambero Rosso”) e della Bottega del Coduro, i componenti dell’associazione Le Colline di Fidenza (Fabio Pederzani con le farine dell’Azienda Agricola Pederzani, Alberto e Angelo Gallicani con i vini della Cantina Le Antighe, Giuliano Persegona con il Parmigiano bio del Caseificio Persegona, che sarà presente in due serate, sia con l’associazione che individualmente ), Federico e Lorenzo Frascari con le cinque nuove Focacce natalizie della Pasticceria Origo.

Le degustazioni si terranno nel foyer del Teatro, al termine dei concerti, mentre le presentazioni dei prodotti e dei produttori avverranno sul palco, prima dell’ingresso in scena dei vari musicisti.

QUATTRO SERATE DA NON PERDERE

Sabato 21 Ottobre

Eugenio Finardi – “Euphonia Suite – Tour” (con Mirko Signorile e Raffaele Casarano)

Sabato 28 Ottobre

Matthew Lee – “Back to Rock & Love Tour – Piano Solo”

Sabato 11 Novembre

Dolcenera – “Piano Solo Recital”

Sabato 18 Novembre

Antonella Ruggiero – “Concerto versatile” (con Roberto Olzer)

MODALITÀ DI ACCESSO

Tutte le serate di Mangiamusica si svolgono al Teatro Magnani di Fidenza ed iniziano alle 21. Sono a ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili (senza prenotazione).

I PARTNER

Mangiamusica è un progetto fortemente voluto dal Comune di Fidenza e dal suo sindaco Andrea Massari, organizzato dall’associazione culturale Mangia come scrivi, con il supporto di Conad Centro Nord, Gas Sales Energia, Habilis – Fisioterapia Riabiltazione Osteopatia, Officina Fecci Alfredo, Reale Mutua Fidenza, Vittoria Assicurazioni Fornovo, Cna Parma, Ze.Ba., Gaibazzi Costruzioni, First Point, Geometra Zerbini Ernestino, Euroauto, Euroservice.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri