MENSA SCOLASTICA. CON “FIDENZA CARD” SI PAGA ON LINE E SI EVITANO CODE AGLI SPORTELLI. TUTTE LE NUOVE ISTRUZIONI PER UTILIZZARLA.

Dettagli della notizia:

Data:

11 Settembre 2014

Tempo di lettura:

3 min

Rapidità, nessun bollettino da ricordare e zero file agli sportelli per il pagamento del servizio mensa. Anche per il nuovo anno scolastico le famiglie avranno a disposizione la “Fidenza Card”, ovvero una carta personale prepagata, indispensabile agli alunni e agli studenti per consumare i pasti e per il loro pagamento.
Ecco il semplice vademecum su come si attiva “Fidenza Card” e su come si usa.
COME FUNZIONA “FIDENZA CARD”: è una tessera prepagata. Prima dell’inizio dell’anno scolastico, la tessera è attivata dal genitore referente (o da chi esercita la potestà sull’alunno/studente), versando l’importo per la ricarica. L’importo di ogni pasto consumato sarà scalato dalla Fidenza Card, secondo il prezzo stabilito per ciascun alunno o studente, in base all’Isee.
DOVE SI RITIRA “FIDENZA CARD”:
a) Per i nuovi iscritti alle scuole dell’infanzia (ad eccezione degli iscritti alla scuola materna “C. Battisti”, che corrisponderà direttamente la Card): presso il servizio Istruzione del Comune (Palazzo dei Gesuiti, in via Berenini), il lunedì dalle 10 alle 12, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12 e giovedì dalle 15 alle 17.
b) Per i nuovi iscritti alla scuola elementare: direttamente presso la scuola frequentata, dal 15 settembre in poi.
LA TESSERA È GRATUITA: la prima tessera verrà consegnata gratuitamente.
In caso di smarrimento, il duplicato costa 4 euro, importo che verrà scalato dal credito residuo.
L’IMPORTO MINIMO DELLA RICARICA: minimo 20 euro per le classi a modulo; minimo 50 euro per le classi a tempo pieno e materne.
Il sistema informatico contabilizza i pasti consumati e un SMS inviato sul cellulare del genitore referente avviserà che il credito residuo sta terminando, per cui il genitore è tenuto a ricaricare la Card al più presto.
Se a fine anno scolastico resterà un credito disponibile, questo potrà essere utilizzato l’anno successivo, anche da eventuale fratello/sorella dell’alunno/studente. Diversamente il Comune rimborserà il credito residuo, se superiore a 5 euro.
COME SI EFFETTUA LA RICARICA: Il Comune, dopo l’attivazione della Card, inserisce nel sistema informatico le generalità dell’alunno/studente. La stessa operazione potrà essere effettuata dai genitori (o da chi esercita la potestà) al momento della ricarica on-line dal proprio Pc (o tablet o smartphone).
QUANDO e COME EFFETTUARE la RICARICA
Per evitare perdite di tempo e code, si consiglia di effettuare la ricarica con un buon anticipo rispetto all’inizio dell’anno scolastico (fissato per il 22 settembre 2014, per le scuole Statali). La ricarica si può fare:
1) Dal proprio personal computer (o tablet o smartphone) con carta di credito (Visa, Mastercard o Carta Bancoposta). E’ semplicissimo: basta entrare nel sito del Comune (www.comune.fidenza.pr.it) e cliccando su “Fidenza Card”, in fondo all’home page, a sinistra.
2) In tutti gli sportelli Cariparma della provincia di Parma;
3) Con il servizio “Banca Telefonica” (per i soli correntisti Cariparma che ne abbiano chiesto l’attivazione), chiamando il numero verde 800771100. Il servizio e’ attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 20.30, con l’assistenza di un operatore.
4) Al “Punto Amico” del Municipio (in piazza Garibaldi, 1), solo con Bancomat o Carta di credito. Saranno attivi tre POS, con rispettivi operatori, per assistere i cittadini richiedenti il servizio.
L’ufficio è a disposizione: il lunedì e il giovedì dalle 8 alle 18; il martedì e il mercoledì dalle 8 alle 14; il venerdì e il sabato dalle 8 alle 13.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA FIDENZA CARD CONSULTARE IL SITO DEL COMUNE:
a) cliccare su www.comune.fidenza.pr.it
b) poi cliccare (nella colonna di destra) su PUBBLICA ISTRUZIONE;
c) infine cliccare su “mensa e trasporto”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri