Pacchi alimentari da oggi può presentare domanda anche chi li ha già ricevuti

Dettagli della notizia:

Dal 13 maggio è possibile ripresentare domanda con le medesime modalità della volta precedente e se le condizioni di precarietà economica risulteranno ancora attuali verrà consegnato un nuovo gruppo di tre pacchi
Data:

20 Maggio 2021

Tempo di lettura:

2 min

Buone notizie per chi negli scorsi mesi ha presentato domanda per un sostegno e ha già ricevuto dalla Caritas tutti pacchi alimentari previsti dal provvedimento. Dal 13 maggio è possibile ripresentare domanda con le medesime modalità della volta precedente e se le condizioni di precarietà economica risulteranno ancora attuali verrà consegnato un nuovo gruppo di tre pacchi.

I moduli per presentare domanda sono reperibili sul sito internet del Comune di Fidenza all’indirizzo https://www.comune.fidenza.pr.it/misure-urgenti-di-solidarieta-alimentare/ e, come detto, le modalità di presentazione rimangono le stesse della volta precedente.

Ricordiamo nell’occasione che il bando è tutt’ora attivo per cui possono presentare domanda tutte le famiglie che stiano affrontando almeno una di queste situazioni: perdita di reddito a causa della chiusura o riduzione obbligatoria dell’attività produttiva di cui è dipendente o titolare; perdita di reddito a causa di un licenziamento o della riduzione dell’attività lavorativa di uno dei componenti il nucleo familiare; perdita di reddito per la mancata riattivazione del tirocinio; riduzione del reddito dovuta al decesso di un componente del nucleo familiare; famiglie con Isee 2020 (ordinario e/o corrente) non superiore a 9.000 euro.

COSA SI TROVA NEI PACCHI ALIMENTARI

Il pacco principale è quello con generi alimentari (ad esempio: pasta, riso, sale, zucchero, passata di pomodoro, olio, legumi, tonno, latte, generi da colazione ecc. ) e generi di prima necessità per la cura della persona e per la pulizia della casa (detersivi per i piatti, pavimenti, detergenti ecc.). I pacchi avranno un valore minimo compreso tra 60 euro e 80 euro e la loro entità sarà adeguata al numero di componenti del nucleo familiare. Si può aggiungere nella domanda la richiesta di prodotti per la prima infanzia (pannolini, omogeneizzati ecc.) per un valore massimo del pacco che potrà salire a 110 euro.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri