Piano Urbanistico Generale (Pug), al via un percorso di urbanistica partecipata per costruire scelte condivise

Dettagli della notizia:

Il primo appuntamento è sabato 18 novembre, alle 10, presso la neonata “Casa del Piano” all'Ex Macello in Via Giuseppe Mazzini 3
Data:

17 Novembre 2023

Tempo di lettura:

2 min

Amministrare una Comunità incentivando la partecipazione dei cittadini nella costruzione condivisa delle strategie e degli obiettivi che caratterizzano i più rilevanti progetti comunali. Questo l’obiettivo politico portato avanti con forza in questi anni con percorsi partecipativi che hanno riguardato il sistema delle aree verdi del quartiere Europa, il nuovo complesso scolastico di Villa Ferro, la rigenerazione degli ex Licei, l’accessibilità fisica e partecipata del Parco dello Stirone, per concludersi nella fase più recente con il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC).

Adesso sotto la lente di ingrandimento dei cittadini di Fidenza andrà uno dei documenti più importanti che un’amministrazione comunale può mettere a punto: il futuro Piano Urbanistico Generale. L’obiettivo è quello di condividere le scelte, avviando un dialogo che va oltre la stesura del PUG e ad immaginare insieme proposte per il suo assetto futuro, per arrivare ad interpretare e rappresentare il più possibile la domanda che dalla società civile viene rivolta agli amministratori.

Singoli cittadini e gruppi di rappresentanza dei vari settori della società civile saranno, infatti, chiamati a segnalare le tematiche ed i luoghi più rilevanti del nostro territorio e ad avanzare proposte per il suo assetto futuro.

Il primo appuntamento di questo importante percorso è per sabato 18 novembre 2023 alle ore 10.00 all’Ex Macello di Via Giuseppe Mazzini 3, che per l’occasione verrà ribattezzato “Casa del Piano” in quanto luogo privilegiato degli eventi del percorso partecipativo.

In apertura del percorso di urbanistica partecipata, è prevista un’Assemblea Pubblica di presentazione e di inizio del confronto con tutti i cittadini.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri