Polo Ballotta, visita della Regione alla pista di atletica indoor

Dettagli della notizia:

Il nuovo edificio ospita una pista rettilinea da 60 metri a quattro corsie e due corselli laterali di ritorno di circa 2m ciascuno. In testata all’edificio sono presenti i locali per i servizi igienici (ciascuno dotato di doccia) per uomini e donne ed uno per disabili, unitamente ad una adeguata zona antibagno servita da lavandini
Data:

25 Maggio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Si è svolta a Fidenza una ricognizione sugli impianti sportivi del polo Ballotta, al quale hanno partecipato i tecnici comunali, il Sindaco Andrea Massari e il Vicesindaco Davide Malvisi accompagnati dall’assessore regionale Paolo Calvano e il delegato allo Sport Gianmaria Manghi.

L’obiettivo dell’incontro è stato quello di rendere conto di interventi che sono stati finanziati a suo tempo dalla Regione Emilia-Romagna e che oggi risultano completati o in via di completamento. Cantieri per un totale di 4,7 milioni di euro che hanno cambiato il volto del polo Ballotta, riconsegnando alla comunità strutture riqualificate da un punto di vista energetico e funzionale.

In particolare in questi ultimi anni i lavori messi in campo sulle strutture sportive hanno riguardato la realizzazione della Club House (€ 375.500), la riqualificazione energetica palazzetto dello sport (€ 1.450.000), la riqualificazione energetica della piscina coperta (€ 320.000), il rifacimento del campo da calcio in erba sintetica (€ 750.000).

A questi interventi si aggiunge poi quello già finanziato e pronto ad essere avviato della manutenzione straordinaria della piscina coperta con efficientamento energetico per un importo totale di 1,75 milioni di euro.

L’attenzione si è concentrata poi sull’ultimo cantiere ultimato: quello della pista Indoor, opera che ha avuto un costo totale di 1,8 milioni di euro, 1,3 messi dal Comune di Fidenza e 500 mila finanziati con un contributo dalla Regione Emilia-Romagna.

Il nuovo edificio ospita una pista rettilinea da 60 metri a quattro corsie e due corselli laterali di ritorno di circa 2m ciascuno. In testata all’edificio sono presenti i locali per i servizi igienici (ciascuno dotato di doccia) per uomini e donne ed uno per disabili, unitamente ad una adeguata zona antibagno servita da lavandini. E’ inoltre presente un deposito per le attrezzature sportive con accesso esterno indipendente. Infine le caratteristiche energetiche dell’edificio rispondono pienamente agli altissimi livelli previsti dal Bando regionale. Alla realizzazione della pista indoor è affiancata inoltre una manutenzione straordinaria delle discipline legate all’atletica con sistemazione/rinnovo del manto della pista di atletica, salto in lungo, salto in alto e lancio del giavellotto, presenti nel Centro Sportivo “Ballotta”.

Ultimo aggiornamento: 12/06/2024 11:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri