Prima infanzia: parliamone con gli specialisti

Dettagli della notizia:

Giovedì 6 maggio appuntamento online con la pedagogista Malavasi dedicato ai genitori dei bimbi 0-6 anni
Data:

03 Maggio 2021

Tempo di lettura:

2 min

In soccorso dei genitori dei più piccolini arriva l’incontro online “Stare fuori, il dono più bello dell’infanzia oggi” per affrontare le conseguenze di questi mesi emergenziali e l’impatto che hanno avuto sulla vita dei bambini e le loro famiglie.

L’appuntamento, in programma giovedì 6 maggio (dalle ore 17.30 alle ore 19.00), vedrà l’intervento della pedagogista Laura Malavasi la quale concluderà la rassegna di incontri online promossa dalla rete dei servizi all’infanzia del Comune di Fidenza all’interno dell’iniziativa “Prima infanzia: parliamone con gli specialisti”.

UN PROGETTO DEDICATO ALLE FAMIGLIE

Il progetto è stato dedicato alle famiglie del Distretto di Fidenza con bambini da zero a sei anni nell’intento di continuare a offrire gli stessi spazi di dialogo e informazione propri dell’attività ordinaria dei servizi.

Gli incontri, uniti da tematiche inerenti i bambini e la loro crescita globale, sono stati caratterizzati dalla partecipazione di professionisti dell’età evolutiva quali il nutrizionista Ausl Nicola Bolsi, la psicologa e ricercatrice di Ausl Silvia Stefanini e il pediatra Matteo Rossi dell’ospedale di Vaio, all’interno di una dimensione di confronto e informazione.

I servizi all’infanzia rappresentano luoghi della collettività, – ha sottolineato l’assessore all’educazione e istruzione Stefano Boselli – sistemi aperti che non accolgono ‘semplicemente’ bambini ma famiglie con i loro bambini e le loro bambine, all’interno di una dimensione di dialogo che concorre a definire la cultura dell’infanzia del proprio territorio”.

IL SERVIZIO È GRATUITO E ISCRIVERSI È SEMPLICISSIMO

È possibile partecipare all’incontro iscrivendosi attraverso il seguente link https://www.comune.fidenza.pr.it/avviso/incontri06/ . L’utente, inoltre, avrà l’opzione di esprimere il proprio gradimento compilando un questionario realizzato al fine di continuare a migliorare l’organizzazione di questa tipologia di iniziative.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri