Riqualificazione dell’abside del Duomo, iniziati i lavori di allargamento del marciapiede

Dettagli della notizia:

Per permettere l’esecuzione degli interventi in sicurezza è predisposta l’eliminazione degli spazi di sosta davanti al Cenacolo e la costituzione del senso unico in via Arnaldo da Brescia
Data:

23 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

2 min

La riqualificazione dell’area absidale del Duomo è entrata in una nuova fase. Dopo l’intervento preparatorio dello scorso settembre, che ha riguardato i sotto servizi di via Don Minzoni, da oggi sono iniziati i lavori di allargamento a 3 metri del marciapiede che corre lungo la fiancata sud della chiesa e che in una prima fase riguarderanno la zona sud del Duomo per poi proseguire in una seconda fase in via Don Minzoni.

A inizio settimana il sindaco Andrea Massari e il vicesindaco Davide Malvisi hanno presentato il progetto unitamente al cronoprogramma dei lavori al Vescovo di Fidenza Ovidio Vezzoli e al vicario Don Gianemilio Pedroni.

“Dopo la realizzazione della nuova illuminazione artistica – ha commentato il sindaco Andrea Massari – il Duomo di Fidenza torna ad essere protagonista di un intervento destinato a migliorarne la fruibilità e a valorizzarne l’estrema bellezza. Il simbolo della nostra Comunità merita un intervento come questo che coniuga sapientemente esigenze di sicurezza con la volontà di restituire dignità e spazialità all’intero perimetro che corre intorno a questo importantissimo monumento”.

“I lavori a cui daremo inizio da martedì – aggiunge il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Davide Malvisi – comportano un investimento complessivo di circa 350 mila euro con i quali si provvederà alla creazione di un percorso pedonale largo che, oltre a rispondere alle esigenze di persone con limitata capacità motoria, ha lo scopo di offrire il massimo del comfort a chi vuole fermarsi ad ammirare la Cattedrale o transita in zona, creando inoltre una zona finalmente sicura per l’uscita dall’oratorio che si trova a fianco della canonica. Il principio che ha guidato la stesura del progetto è quindi quello di creare una pavimentazione capace di ridefinire la continuità storica e urbana del luogo e in particolare via Don Minzoni cambierà completamente con la scomparsa dell’asfalto per essere sostituito dalla nuova pavimentazione in ciottoli di fiume”.

Contestualmente si provvederà alla ricomposizione della pavimentazione lapidea dell’area absidale e la sostituzione della pavimentazione in asfalto di via Don Minzoni con pietra di Luserna e ciottoli secondo i contenuti del progetto definitivo-esecutivo sottoposto a parere della competente Soprintendenza, ed approvato dall’amministrazione.

Per permettere l’esecuzione degli interventi in sicurezza è predisposta l’eliminazione degli spazi di sosta davanti al Cenacolo e la costituzione del senso unico in via Arnaldo da Brescia. Tali provvedimenti resteranno in vigore fino al termine dei lavori, previsto per il 31 marzo 2022.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri