TUTTO ESAURITO AL “SOLARI” PER LA FESTA DELL’ALBERO

Dettagli della notizia:

Data:

21 Novembre 2014

Tempo di lettura:

2 min

TUTTO ESAURITO AL “SOLARI” PER LA FESTA DELL’ALBERO

Con la presentazione del libro “Chi pianta alberi vive due volte”, di Riccardo Ferrari

si è concluso con successo il primo appuntamento del progetto di Educazione sostenibile

Il vicesindaco Gruzza: “Un modo vivace e coinvolgente per fare cultura ambientale”

 

Fidenza, 21 novembre 2014 – “La Festa dell’albero, oltre a inaugurare il progetto di Educazione sostenibile, rappresenta l’esempio di un modo più vivace e divertente di apprendere: affrontare e approfondire un tema con degli esperti, organizzando iniziative che coinvolgano e stimolino i ragazzi”, ha spiegato stamani il vicesindaco con delega alla Scuola, Alessia Gruzza, in occasione del secondo appuntamento della Festa dell’albero: la presentazione del libro “Chi pianta alberi vive due volte”, di Riccardo Ferrari.

 

Sono stati gli alberi i protagonisti dell’incontro di oggi all’Istituto “Solari”. Davanti a un’affollata platea di studenti, Riccardo Ferrari (perito agrario, treeclimber professionista, istruttore alla scuola agraria di Monza e ora autore) e l’architetto Francesco Fulvi hanno preso spunto dal libro di Ferrari per parlare di alberi, arboricoltura e tree climbing ma anche dell’importanza degli alberi nella progettazione urbana, soprattutto per la loro capacità di trattenere le polveri sottili e le polveri pesanti.

 

Si è conclusa, così, la prima iniziativa del progetto di Educazione sostenibile, fortemente voluto dall’amministrazione comunale per promuovere le buone pratiche ambientali nelle scuole del territorio: una campagna che coinvolgerà verticalmente tutti gli istituti, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria superiore.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri