Richiesta di accesso ad atti, provvedimenti e documenti amministrativi

Descrizione

Per poter visionare o chiedere il rilascio di atti o documenti del Comando Polizia Locale bisogna essere “interessati” al documento, ovvero, come specificato dall’articolo 22 della Legge n. 241 del 1990, bisogna avere un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso.

Ciò significa, ad esempio, che solo l’autore della violazione o l’eventuale obbligato in solido potrà richiedere di visionare o avere copia di un verbale d’accertamento di illecito amministrativo.
Per completezza d’informazione si sottolinea che, in base a quanto previsto dal 1° comma dell’articolo 329 del Codice di Procedura Penale, gli atti d’indagine compiuti “dalla polizia giudiziaria sono coperti dal segreto fino a quando l’imputato non ne possa avere conoscenza e, comunque, non oltre la chiusura delle indagini preliminari”.
Pertanto, non sarà possibile l’accesso o la visura di atti o documenti redatti o in disponibilità del Comando qualora gli stessi siano collegati o comunque pertinenti ad attività di Polizia Giudiziaria.

Pagina aggiornata il 05/06/2024

Compila la pratica online

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri