Domande frequenti

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.

filtri da applicare

Unità organizzative
Argomenti

risultati di ricerca

Alberghi a 4 stelle, 4 stelle superior, 5 stelle, 5 stelle lusso.
Residenze turistico-alberghiere a 4 stelle.
Case e appartamenti vacanze gestione imprenditoriale a 4 soli.
Strutture agrituristiche a 5 girasoli. € 2,00
***
Alberghi a 3 stelle e 3 stelle superior.
Residenze turistico-alberghiere a 3 stelle.
Case e appartamenti vacanza gestione imprenditoriale a 3 soli.
Strutture agrituristiche a 3 – 4 girasoli.
Villaggi turistici a 3 o 4 stelle € 1,00
***
Alberghi a 1 e 2 stelle
Residenze turistico-alberghiere a 2 stelle.
Case e appartamenti vacanze gestione imprenditoriale a 2 soli.
Case per ferie, ostelli, affittacamere (room & breakfast, locande).
Case e appartamenti per vacanza gestione non imprenditoriale.
Appartamenti ammobiliati per uso turistico.
Attività saltuaria di alloggio e prima colazione (B&B – Bed and Breakfast).
Strutture agrituristiche a 1 – 2 girasoli e strutture per il turismo rurale.
Campeggi ed aree attrezzate € 0,50
***
Immobili oggetto di locazione breve di cui all’art. 4 del D.L. 50/2017 Sui canoni o corrispettivi di soggiorno incassati direttamente da soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o gestiscono portali telematici, la tariffa relativa all’Imposta di Soggiorno viene fissata in misura percentuale sul costo della camera o appartamento (comprensivo di eventuale colazione, al netto di IVA e di eventuali servizi aggiuntivi) con il limite massimo di 5 euro a persona per notte di soggiorno. L’applicazione della imposta in misura percentuale è subordinata alla stipula di apposita convenzione. 2,7%

Si, la dichiarazione va presentata anche se nel periodo considerato non ci sono stati pernottamenti, altrimenti si può essere sanzionati per omessa dichiarazione.

L’utente della strada in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento deve fermarsi e, quando necessario, prestare soccorso alle persone che eventualmente sono rimaste ferite.
Ecco come comportarsi in caso di sinistro:
– con soli lievi danni: segnalare il veicolo fermo in caso di intralcio ed eliminare lo stesso il prima possibile, si ha inoltre l’obbligo di scambiarsi le generalità e quanto serve ai fini del risarcimento del danno;
– con ingenti danni ai veicoli o alle cose: segnalare i veicoli fermi e attivarsi affinchè non vengano spostati, conservare le tracce utili ai fini della ricostruzione, richiedere l’intervento della Polizia Locale o di altre forze di Polizia (es. 112, 113) ed identificare eventuali testimoni presenti;
– con feriti: prestare soccorso alle persone ferite ed attivare l’intervento del 118, segnalare i veicoli fermi, attivarsi affinchè non vengano spostati, conservare le tracce utili ai fini della ricostruzione, richiedere l’intervento della Polizia Locale, riferendo l’entità delle lesioni.
Si ricorda che in caso di sinistro vige sempre l’obbligo di fermarsi (art.189 CdS).

All’Ufficio Casa del Comune di Fidenza chiamando il n. tel. 0524517400, anche per un appuntamento.

Le variazioni del numero dei componenti derivanti da movimenti anagrafici (es. nascita, decesso, cambio di residenza o domicilio) vengono acquisite d’ufficio

Puoi accedere al portale istanze online e compilare il modulo “comunicazione di cambio di residenza del proprietario” indicando il nuovo indirizzo. In questo caso non è necessario alcun allegato.

Si, fino ad esaurimento delle risorse del Fondo. Le garanzie riguardano un contributo al proprietario per morosità nel pagamento dell’affitto e/o delle spese condominiali fino a un massimo di Euro 5.000,00.
Dove trovare ulteriori informazioni: https://www.comune.fidenza.pr.it/amministrazione/uffici/servizi-sociali/agenzia-distrettuale-per-lautonomia-abitativa/

Puoi accedere al portale istanze online e compilare il modulo “cessione di cane a nuovo proprietario”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri