Domande frequenti

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.

filtri da applicare

Unità organizzative
Argomenti

risultati di ricerca

Il CUP può essere pagato unicamente tramite avviso PagoPA emesso dal servizio entrate

L’avviso avviso di pagamento potrà essere pagato mediante il sistema PagoPA nelle seguenti modalità:
– accedendo al portale al cittadino “EntraNext – COMUNE DI Fidenza” raggiungibile tramite il sito istituzionale dell’Ente nell’apposita sezione e scegliendo tra gli strumenti di pagamento disponibili: carta di credito/debito, addebito diretto sul Conto Corrente, app di pagamento (Bancomat Pay, Satispay, ecc);
– tramite home banking (ricercando la voce CBILL o pagoPA)
– presso istituti bancari, postazioni ATM abilitate, tabaccherie e altri esercenti convenzionati o sulle app di pagamento, utilizzando il CodiceAvviso o inquadrando il codice QR;
– presso qualunque Ufficio Postale utilizzando il bollettino precompilato allegato.

Per richiedere l’intervento della Polizia Locale contattare la Centrale Operativa tutti i giorni dal Lunedì al Sabato dalle ore 07.00 alle 19.00 al numero 0524-205011 e digitando il tasto “1” relativo alle urgenze.

Al momento del ritiro del tesserino, così come previsto dalla L.R. 8/94: “Disposizioni per la protezione della fauna selvatica e per l’esercizio dell’attività venatoria”, occorre presentare:

1. licenza di porto d’armi per uso caccia (valida per la stagione venatoria in corso);

N.B.: a partire dal 14/09/2018 la licenza di porto di fucile per uso caccia ha la durata di 5 anni (primo rilascio/rinnovo). Per le licenze di caccia che hanno data di rilascio/rinnovo anteriore al 14/09/2018 la durata è di 6 anni. Non viene rinnovata automaticamente ma dietro richiesta del titolare, associata a specifica documentazione medica di idoneità.

2. attestazione o ricevuta del versamento della tassa di concessione governativa e della addizionale di € 5,16 (sulla causale deve comparire “Tassa di concessione governativa e addizionale di cui all’art. 22, comma 1 della Legge 157/92”, € 173,16 (gia comprensiva dell’addizionale di € 5,16).

3. attestazione di versamento della tassa di concessione regionale per l’abilitazione all’esercizio venatorio (c/c postale 00116400, intestato a Regione Emilia-Romagna, Tasse e Concessioni regionali, di importo diverso a seconda del numero di colpi del fucile).Non deve effettuare il versamentochi esercita la caccia esclusivamente in Azienda Venatoria; in questo caso è però necessaria la dichiarazione di responsabilità personale, dalla quale risulti espressamente che il cacciatore intende esercitare la caccia esclusivamente in Azienda Venatoria.

4. attestazione del versamento del premio ed esibizione della connessa polizza assicurativa nonché di polizza assicurativa personale per infortuni correlata all’esercizio dell’attività venatoria (con massimale di € 51.645,69 per morte o invalidità permanente);

5. documento di iscrizione all’A.T.C. o agli A.T.C. regionali (sono esentati dall’esibizione di tale documento coloro che intendono praticare la caccia esclusivamente in Azienda Venatoria);

6. tesserino relativo stagione venatoria in corso, ovvero quello relativo alla ultima stagione in cui si è esercitata la caccia.

Per ottenere il certificato di servizio lavorativo il dipendente è tenuto a formulare una richiesta per iscritto all’ufficio Risorse Umane e Organizzazione del Comune di Fidenza, indicando la motivazione della richiesta e l’uso del certificato, poiché questo genere di documento non è rilasciato in modo automatico, inviando la richiesta all’indirizzo e-mail dlpersonale@comune.fidenza.pr.it oppure all’indirizzo pec protocollo@postacert.comune.fidenza.pr.it.

Per l’utilizzo a pagamento del Teatro e della sala del Ridotto è necessario rivolgersi all’ente gestore Ater Fondazione: teatromagnani@ater.emr.it.
Per la concessione a tariffa forfettaria o ridotta, è necessario rivolgersi all’ufficio cultura presso la sede municipale: cultura@comune.fidenza.pr.it.

Per richiedere un permesso di passo carrabile è necessario compilare il relativo modulo online con accesso SPID-CIE disponibile sul sito.
Oppure è possibile compilare il modulo cartaceo pubblicato nella sezione Modulistica “Richiesta passo carrabile” e trasmesso via PEC all’indirizzo: protocollo@postacert.comune.fidenza.pr.it.
Acquisto, collocazione e manutenzione del cartello segnaletico sono a carico del richiedente.

Per richiedere un’occupazione di suolo pubblico temporanea, è necessario compilare il relativo modulo pubblicato nella sezione Modulistica “Richiesta occupazione suolo pubblico inferiori e superiori alle 8 ore”.
La richiesta andrà trasmessa via pec 10 giorni prima dell’effettiva occupazione temporanea all’indirizzo: protocollo@postacert.comune.fidenza.pr.it
Per le occupazioni di suolo pubblico entro le 8 ore il costo sarà di € 10,00 pari ai diritti di segreteria;
Per le occupazioni di suolo pubblico superiori alle 8 ore il costo varia in base ai mq. occupati ed ai giorni richiesti, oltre ai relativi diritti di segreteria e valori bollati.

Per ricevere informazioni sui servizi di accoglienza turistica, prenotazione e strutture ricettive e per ritirare materiale promozionale, guide e calendari eventi sulla città, è necessario recarsi presso lo IAT- R Fidenza Casa Cremonini, in Piazza Duomo n. 16, oppure la Welcome Room Fidenza Village, sita in Via Fellini n. 1 presso il Fidenza Village.
È possibile consultare i calendari mensili e aggiornarsi sugli eventi in corso collegandosi al sito web del Comune di Fidenza: www.comune.fidenza.pr.it.

L’unità immobiliare è assimilata all’abitazione principale per i soggetti che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri