Domande frequenti

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.

filtri da applicare

Unità organizzative
Argomenti

risultati di ricerca

Per poter iscrivere il proprio cane all’anagrafe canina ci sono due possibilità:
1. Recarti presso l’ufficio ambiente in vi Malpeli n. 49 che riceve su appuntamento nei seguenti giorni ed orari:
MARTEDÌ dalle ore 8,30 alle 13,00
GIOVEDÌ dalle ore 8,30 alle 13,00 dalle 15,00 alle 17,00
telefono 0524/517274 – 0524/517283 – 0524/517265
Dovrà essere consegnato all’ufficio ambiente la denuncia di cessione presentata all’anagrafe canina di provenienza (AUSL o comune)
2. In alternativa puoi utilizzare il portale istanza online accendo tramite Spid al seguente link:
https://comunefidenza.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?IUQOID=0&IURTLGY=schemadata&IUROT=true&RWE2_MODULE_ID=6407561&ELANG=it
Dovrà essere allegata la denuncia di cessione presentata all’anagrafe canina di provenienza (AUSL o comune)

Per poter iscrivere il proprio cane all’anagrafe canina ci sono due possibilità:
1. Recarti presso l’ufficio ambiente in vi Malpeli n. 49 che riceve su appuntamento nei seguenti giorni ed orari:
MARTEDÌ dalle ore 8,30 alle 13,00
GIOVEDÌ dalle ore 8,30 alle 13,00 dalle 15,00 alle 17,00
telefono 0524/517274 – 0524/517283 – 0524/517265
In questo caso dovrà essere consegnato all’ufficio il modulo del passaggio di proprietà compilato sia dal precedente proprietario che dal nuovo proprietario e una copia della carta di identità di entrambi.
Il modulo del passaggio di proprietà è scaricabile al seguente link: https://www.comune.fidenza.pr.it/wp-content/uploads/2019/02/modulopassaggioproprieta.pdf
2. In alternativa puoi utilizzare il portale “istanza online” ed accedere tramite Spid al seguente link:
https://comunefidenza.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?IUQOID=0&IURTLGY=schemadata&IUROT=true&RWE2_MODULE_ID=6407561&ELANG=it
Anche in questo caso dovrà essere allegato all’istanza l modulo del passaggio di proprietà compilato sia dal precedente proprietario che dal nuovo proprietario e una copia della carta di identità di entrambi.
Il modulo del passaggio di proprietà è scaricabile al seguente link: https://www.comune.fidenza.pr.it/wp-content/uploads/2019/02/modulopassaggioproprieta.pdf

Può rivolgersi a:
Sportello Immigrati situato in Via Berenini 151 (Palazzo dei Gesuiti – Piano terra).
Contattare i numeri 0521502080 – 0521503440
inviare una mail a info@ciaconlus.org
Orari di apertura al pubblico: lunedì dalle 15 alle 17 e mercoledì dalle 12.30 alle 14.30

Il preavviso è l’atto discrezionale che l’Amministrazione Comunale ha adottato per agevolare il cittadino, non è previsto dal Codice della Strada o da altra norma. Solitamente viene lasciato dagli agenti della Polizia Locale sul parabrezza del veicolo, ma essendo esposto all’esterno , non sempre si ha la certezza di trovarlo. La mancanza del preavviso non potrà essere motivo di richiesta di annullamento del procedimento, la conseguenza sarà la notifica del verbale tramite il servizio postale.

Digitando nella barra di ricerca URL su internet il seguente indirizzo:
https://verbalipl-fidenza.sapidata.com:9080
potrai accedere a tutte le informazioni di cui hai bisogno relative al verbale. Clicca su “Trova il Verbale”, quindi inserisci il numero dello stesso, la targa e la datadell’accertamento. Potranno essere visionati e scaricati documenti, immagini e verificare lo stato di pagamento.

In caso di sanzione che prevede la decurtazione di punti, per comunicare i dati del conducente bisogna servirsi dell’apposito modulo allegato al verbale e inviarlo entro 60 giorni all’indirizzo riportato nella notifica, tramite una delle modalità disponibili (esempio email o PEC) all’indirizzo: pl.sanzioni@comune.fidenza.pr.it Ai sensi dell’art.126bis CdS, la mancata comunicazione, sebbene non comporti alcuna decurtazione dei punti, prevede l’applicazione di una ulteriore sanzione pecuniaria.

Il microchip viene usato per registrare il cane nell’anagrafe canina con tutti i suoi dati di riconoscimento; inoltre, se il cane dovesse perdersi, il dispositivo può aiutare a ritrovare il proprietario.
É giusto ricordare che il microchip aiuta anche a contrastare la triste pratica dell’abbandono.

I certificati anagrafici sono soggetti all’apposizione del bollo del costo di € 16,00 (tranne nei i casi in cui sia prevista l’esenzione a norma di legge documentata dall’utente).

L’IMU deve essere pagata per i mesi di possesso, il mese della compravendita è imputato a chi ha avuto possesso per più di 15 giorni.
Di seguito alcuni esempi:
– rogito stipulato il 4 aprile: il venditore paga per 3 mesi, il compratore paga per 9 mesi;
– rogito stipulato il 17 ottobre: il venditore paga per 10 mesi, il compratore per 2 mesi;
– rogito stipulato il 15 maggio (mese di 31 giorni):
il venditore paga per 4 mesi, il compratore per 8 mesi
– rogito stipulato il 15 novembre (mese di 30 giorni): il mese di novembre, parità di giorni di possesso fra i contraenti, è imputato per legge al compratore che pagherà per 2 mesi, il venditore pagherà per 10 mesi

Il modello è reperibile alla pagina
https://www.comune.fidenza.pr.it/temi/tributi-tasse-e-rette
La trasmissione della richiesta può essere effettuata via mail all’indirizzo
tributi@comune.fidenza.pr.it
via PEC a protocollo@postacert.comune.fidenza.pr.it
La richiesta di rimborso può essere prodotta entro 5 anni dalla data del versamento.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri