#EccoFidenza 2021 – Fidenza Slow Trek: Siccomonte

Dettagli dell'evento:

Cos'è

Il percorso si snoda sulle prime colline di Fidenza. Nel tratto iniziale il cammino si svolge esattamente sul tracciato della tappa 19 della Via Francigena che collega la città di Fidenza alla Val Taro. Il percorso che conduce alla Chiesa di Cabriolo, parte nella periferia cittadina e si presenta particolarmente suggestivo. Si percorre un tratto di strada asfaltata chiusa al traffico nota come “Viale dei Gelsi”, per via del doppio filare di piante di gelso ai suoi lati. La presenza di queste piante è anche testimonianza dell’importanza avuta in passato per l’economia locale, dell’allevamento dei bachi da seta, che si nutrono proprio delle foglie di gelso.

Lasciata la strada asfaltata, ci si incammina lungo una carrareccia, dalla quale è possibile ammirare la Chiesa di Cabriolo.

Una volta saliti in collina, la visuale si apre sulla pianura e le colline circostanti, spaziando fino agli appennini e al castello di Tabiano. In questo tratto è possibile osservare la chiesa di Siccomonte, che prende il nome da Rio omonimo.

Ritrovo: ore 07:30, Stadio Ballotta
Lunghezza: 10,3 km
Dislivello: 150 m
Durata: 3H30
Costo:  € 8,00
Difficoltà: media
Età minima: 8 anni

Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente la visita al seguente link: http://bit.ly/EccoFidenza2021
Informazioni: Iat R Casa Cremonini, tel. 0524/83377, iat.fidenza@terrediverdi.it

È obbligatorio presentarsi muniti di mascherina e rispettare il distanziamento.

Date e orari

01 Ago

07:30 - Inizio evento

01 Ago

11:00 - Fine evento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri