Giorno della Memoria, venerdì 31 gennaio si scopre la scultura nel cortile del municipio

Dettagli dell'evento:

Appuntamento alle 10 per vedere l'opera di Gian Reverberi dal titolo “Lo spino”. Alle 10.30 in programma un incontro sulla deportazione da Parma e dall'Italia

Cos'è

Il ricco programma di incontri ed eventi messo a punto dal Comune di Fidenza per il Giorno della Memoria si conclude venerdì 31 gennaio con l’esposizione nel cortile del Municipio della scultura “Lo spino” di Gian Reverberi, scultore, pittore e grafico pubblicitario.

L’opera, simbolo del dolore e della mortificazione fisica e morale subita dal popolo Ebraico con il genocidio dell’ultima guerra, verrà scoperta con una cerimonia ufficiale, in programma alle 10 del mattino.

Alle 10.30 ci si sposterà al Ridotto del Teatro G. Magnani dove Teresa Malice, dell’Istituto Storico della Resistenza, interverrà sul tema “La deportazione dall’Italia e da Parma (1943-45). Storia e memoria”. A seguire alcuni alunni degli istituti scolastici fidentini faranno letture di brani inerenti alle vicende legate al Giorno della Memoria.

Alla sera infine, al Centro Giovanile di Via Mazzini sarà possibile assistere all’ultima replica del film “#AnneFrank. Vite parallele”, di Sabina Fedeli e Anna Migotto.

Date e orari

31 Gen

10:00 - Inizio evento

31 Gen

21:00 - Fine evento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri