Il Filo di Arianna, opere di Arnaldo Dini

Dettagli dell'evento:

Cos'è

L’esposizione delle opere di Arnaldo Dini, promossa all’interno delle manifestazioni per la Festa della Donna, rimarrà aperta fino al prossimo 6 aprile.

Arnaldo Dini è nato a Corniglio, in alta Val Parma. E’ diplomato in Arte Applicata. Pittore, affreschista, restauratore, maestro sperimentatore di materiali diversi, autore e coordinatore di murales, insegnante e coautore del testo “Come… Respiri”, pubblicato nel 2014.
Oltre che a Parma e provincia, ha tenuto importanti mostre a Bologna, Firenze, Mantova e Malta. Tra i numerosi affreschi in edifici pubblici e privati, nella città di Parma e in provincia, si segnala la “Resurrezione” nella Chiesa di S. Evasio e tra le tele di grandi dimensioni, la pala d’altare collocata nel Santuario della “Madonna delle Spine”, commissionata dalla sezione AVIS di Sissa. Durante il suo percorso artistico ha ricevuto prestigiosi premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali tra cui il premio concorso nazionale “Città di Arzachena”, consegnatogli dal maestro Aligi Sassu, presidente della giuria e il premio internazionale “Padus d’Oro 2014”.


Orari di apertura: da mercoledì a domenica 9-12.30 e 15.30-17.30
Ogni domenica pomeriggio l’artista sarà presente per illustrare le opere
Per gruppi turistici e/o scolastici è possibile effettuare visite guidate infrasettimanali prenotando al n. 348/7386350

Date e orari

30 Nov

00:00 - Inizio evento

30 Nov

00:00 - Fine evento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2019 15:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri