Premio Don Amos Aimi 2023

Dettagli dell'evento:

Il riconoscimento alla cultura

Cos'è

Le ricerche storiche, che custodiscono la memoria, aiutano a cogliere il
significato profondo del divenire dei territori in generale, dei luoghi culturali e dell’immaginario collettivo.
I tratti identitari, infatti, che ruotano intorno al patrimonio culturale artistico e ambientale delle comunità, necessitano di continue ricerche che in modo sistemico ne indaghino le costanti perchè raccontando il passato, si parli di futuro.
La ricerca storica contribuisce ad individuare la forma urbis senza la quale le scelte sarebbero improntate da una estemporanea immediatezza che trova soluzioni altrettanto semplicistiche e certamente non lungimiranti.
Il premio vuole incentivare quelle ricerche, tradotte in saggi, romanzi o
compendi che mappano le vicende della nostra città e che sistematizzano
entusiasmo competenze ed energie perchè i più ne abbiano accesso e
partecipino in modo consapevole alla vita della nostra comunità.
Passione, impegno e competenze che trovano una sintesi nell’opera di
studioso di Don Amos Aimi.
La rilettura delle sue opere, la riflessione sulle sue proposte interpretative e
sulle problematiche ancora aperte relative alla storia di Fidenza, misurano il peso del suo intenso lavoro sulla storiografia locale e non solo.
Motivo ispiratore delle sue ricerche la concezione del lavoro dello storico
come assiduo e intenso dialogo metodologico e critico sia sui singoli temi e
problemi volta per volta affrontati, sia di orizzonte generale e di dibattito, così che le scritture storiche abbiano il seguente obbiettivo: siano documenti significativi che aiutino ad individuare i campi d’indagine, raffinando e innovando i metodi della ricerca, sviluppando e moltiplicando i temi della conoscenza storica.

Il Premio considera e premia, a libera scelta di una selezionata e prestigiosa
giuria, opere dell’ultimo decennio di autori italiani e stranieri (in questo caso tradotte e pubblicate in Italia) che trattino temi storici e mostrino due
caratteristiche fondamentali, il rigore scientifico e la qualità della scrittura.

La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà il 14 ottobre 2023, alle ore 11.00 presso il Palazzo Municipale.

Date e orari

10 Ago

12:00 - Inizio evento

13 Ott

10:00 - Fine evento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri