Festival Testo…Pretesto – 2023

Dettagli della notizia:

Data:

21 Aprile 2023

Tempo di lettura:

2 min

Torna a Fidenza dal 23 al 28 maggio “Testo…Pretesto. Ogni libro è un viaggio”, il Festival multidisciplinare che porta arte, cultura e spettacolo nelle piazze e nelle strade della città. Protagoniste saranno le scuole, le associazioni, le librerie, la biblioteca e i numerosi ospiti che si alterneranno nei tanti appuntamenti previsti dal ricco programma. Letture ad alta voce, simposio di poesia, concerti di pianoforte, camminate “lunari” e tante altre pratiche virtuose contribuiranno a valorizzare il senso di comunità e la partecipazione.

Titolo della V edizione sarà “La vita inquieta: l’urgenza del cambiamento”: grazie alla lettura possiamo cercare di interpretare e di affrontare la vita, piena di forti contraddizioni e di grandi incertezze. Il Festival propone, infatti, la letteratura come strumento di consapevolezza civile e politica. In particolare, la stretta connessione fra Scienza e Letteratura ci farà scoprire come sia possibile, per ciascuno di noi, rendersi artefice del cambiamento. Il Festival si articolerà in quattro ambiti tematici:

1. Italo Calvino e la sfida al labirinto: in occasione delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino anche Fidenza renderà omaggio al grande scrittore. Tanti gli eventi in programma che avranno come filo conduttore la riscoperta della vasta produzione letteraria di Italo Calvino, scrittore e intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, uno dei narratori più importanti del secondo Novecento.

2. Fidenza racconta Fidenza: presentazione di libri che narrano storie locali e poesie in dialetto.

3. La Letteratura intorno: lettura diffusa per le vie e le piazze della città per avvicinare tutta la cittadinanza.

4. Scienza e letteratura: mostra di libri e di riviste di cucina e conversazioni con esperti di arte gastronomica.

Il Festival Testo…Pretesto è promosso dal Comune di Fidenza, con il contributo della Regione Emilia Romagna e della Fondazione Cariparma e sostenuto da: Voglia di leggere, Fidenza al Centro, Castelli del Ducato, Giunti al Punto Librerie, Mondadori Bookstore Fidenza, Libreria L’Ippogrifo, Biblioteca civica Michele Leoni, Società Dante Alighieri di Parma, Tarka Edizioni e Sala&Cucina.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri