Note legali

Dettagli della notizia:

Data:

25 Giugno 2024

Tempo di lettura:

11 min

Licenza dei contenuti

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0. Gli utenti sono quindi liberi di condividere (riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico), rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato e modificare (trasformare il materiale e utilizzarlo per opere derivate) per qualsiasi fine, anche commerciale con il solo onere di attribuzione, senza apporre restrizioni aggiuntive.

Clausola di responsabilità

Il Comune di Fidenza ha il diritto di modificare in qualsiasi momento e a propria discrezione i contenuti di propria produzione.

Il sito Istituzionale ha lo scopo di consentire al pubblico un più ampio accesso alle informazioni e ai servizi del Comune di Fidenza. 
L’obiettivo è fornire un’informazione aggiornata e precisa.

A tale fine si provvederà a correggere eventuali errori segnalati e si opererà per eliminare qualsiasi disfunzione o problema tecnico, ma non si può garantire che le informazioni e i servizi siano resi disponibili senza interruzioni, ritardi o sospensioni.

Di conseguenza il Comune di Fidenza non assume alcuna responsabilità per gli eventuali problemi derivanti dall’uso o dal mancato utilizzo del presente sito, delle informazioni e/o dei servizi in esso contenuti.

Il Comune di Fidenza non garantisce che un documento disponibile on line sul sito istituzionale riproduca esattamente un testo adottato ufficialmente.

Pertanto fanno fede unicamente i testi legislativi pubblicati nelle edizioni cartacee del Bollettino ufficiale della Regione Emilia-Romagna, nella Gazzetta Ufficiale nazionale e delle Comunità Europee.

Link a siti web esterni al sito istituzionale

Il Comune di Fidenza non è responsabile per il contenuto o l’affidabilità dei siti collegati da link e non avvalla necessariamente le opinioni in essi espresse. 
Liste di siti esterni sono fornite come semplice servizio agli utenti della rete: il Comune di Fidenza non può garantire il funzionamento di questi link e la reperibilità delle pagine ad essi collegate.

 

Link a (verso) www.comune.fidenza.pr.it

Il sito istituzionale è un servizio di pubblica utilità. Il Comune di Fidenza consente il link ad esso sia su siti pubblici che a fini di lucro. Eventuali link devono rispettare le seguenti linee guida:

-i link debbono essere chiaramente titolati con il riferimento a “www.comune.fidenza.pr.it”

-non devono essere creati riquadri attorno al contenuto del sito istituzionale (framing);

-non si deve esprimere o sottintendere qualsiasi autorizzazione o approvazione da parte del sito del Comune di Fidenza a favore di qualsiasi prodotto o servizio di terzi, senza l’espressa autorizzazione del Comune di Fidenza;

-non si deve esprimere o sottintendere una qualsiasi relazione o rapporto con la Rete Civica Mo-Net, senza l’espressa autorizzazione del Comune di Modena;

-non devono essere presentate false informazioni relativamente ai prodotti e ai servizi del Comune di Fidenza;

– è vietato l’uso del logo comunale, senza l’espressa autorizzazione del Comune di Fidenza;

-il link non deve condurre o contenere alcun materiale che possa essere considerato di cattivo gusto, offensivo o controverso e dovrà essere adatto alla visione da parte di utenti di qualsiasi età.

 

Privacy

Ai sensi del Decreto legislativo n° 196 del 30/06/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti dell’utente.

Il titolare del trattamento è: Comune di Fidenza, Piazza Garibaldi 1, Fidenza (PR).

I dati saranno trattati esclusivamente per l’esecuzione delle operazioni relative ai servizi richiesti dall’utente.

A tal fine i dati potranno essere trasmessi a soggetti terzi che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività del servizio.

Il trattamento sarà effettuato attraverso l’utilizzazione di strumenti informatici, telematici o cartacei per i quali sono impiegate misure di sicurezza idonee a garantirne la riservatezza e ad evitarne l’accesso a soggetti non autorizzati.

In qualunque momento l’utente può far valere i diritti previsti dall’art. 7 del Decreto legislativo n° 196 del 30/06/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), in particolare:

-richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardino;

-riceverne comunicazione intelligibile;

-avere informazioni circa l’origine dei dati personali; le finalità e modalità del trattamento; la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato; i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;

-richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione;

-richiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

-opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

-opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

 

Sistemi automatizzati di raccolta dati

Il Comune di Fidenza preferisce non utilizzare cookies o spywares, cioè strumenti in grado di raccogliere informazioni su chi naviga in Internet a sua insaputa.

Ogni utilizzo di cookies viene esplicitamente dichiarato.

Gli eventuali cookies raccolti sono utilizzati come identificativi della sessione utente e servono esclusivamente al sistema per garantire la corretta navigazione delle pagine senza alcuna memorizzazione di dati personali.

Il Comune di Fidenza raccoglie i file di log del server web: tali dati vengono utilizzati esclusivamente a fini statistici e per eventuali problemi di sicurezza.

 

Copyright

Qualsiasi materiale contenuto sul sito del Comune di Fidenza, compresi layout grafico e software, è tutelato ai sensi delle leggi sul diritto d’autore e delle norme a protezione della proprietà intellettuale.

Il materiale pubblicato può essere scaricato ed utilizzato esclusivamente senza fini di lucro purché ne venga citata la fonte.

 

Riutilizzo dei dati pubblicati da parte degli utenti

Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 33/2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, i documenti, le informazioni e i dati oggetto di pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente sono riutilizzabili senza ulteriori restrizioni diverse dall’obbligo di citare la fonte e di rispettarne l’integrità.

 

Media Policy

Il Comune di Fidenza utilizza il proprio sito web e i social media per informare gli utenti e comunicare con loro attraverso Internet. Il sito e i canali social sono gestiti dall’Ufficio Comunicazione che può avvalersi di collaboratori e consulenti esterni.

I nostri contenuti

I contenuti pubblicati sul sito e sui canali social sono concepiti per informare cittadini e imprese sulle attività, i progetti, le iniziative e gli eventi promossi dal Comune di Fidenza, e per favorirne la diffusione. I canali social sono usati, inoltre, per la partecipazione attraverso il confronto e il dialogo nell’ottica della trasparenza e della condivisione. Lo staff realizza contenuti originali di carattere testuale, fotografico, infografico, video, etc… che sono utilizzabili con Licenza CC (Creative Commons – Attribuzione 4.0). Attraverso i canali del Comune potranno altresì essere condivisi contenuti e messaggi di pubblico interesse e utilità realizzati da soggetti terzi (Istituzioni, associazioni, imprese, media, cittadini) previa verifica dell’attendibilità della fonte.

In relazione alle norme sull’accesso civico generalizzato (cd. FOIA), lo staff promuove e valorizza il dialogo collaborativo con le comunità di utenti dei social media, secondo le indicazioni della Circolare 2/2017 del Dipartimento della funzione pubblica. La presenza di spazi pubblicitari a margine dei contenuti pubblicati nelle pagine dei social network utilizzati dal Comune di Fidenza non è sotto il controllo del Comune, ma è gestita in autonomia dagli amministratori dei singoli social network.

Il Comune di Fidenza non promuove e non condivide:

– contenuti su tematiche oggetto di controversie legali o affermazioni che potrebbero essere utilizzate contro l’Ente stesso;

– informazioni riservate o protette dal diritto alla privacy, come la corrispondenza interna, informazioni di terze parti su contenuti, documenti, progetti non ancora resi pubblici o relativi a procedimenti in corso;

– informazioni personali o dati sensibili.

 

Moderazione e netiquette

I canali social del Comune di Fidenza vengono costantemente e sistematicamente moderati. Il Comune si impegna a gestire spazi di comunicazione e dialogo all’interno dei propri profili social chiedendo ai propri utenti il rispetto di alcune semplici regole di netiquette:

1) A tutti si chiede di esporre la propria opinione con correttezza e misura, basandosi per quanto possibile su dati di fatto verificabili e di rispettare le opinioni altrui.

2) Nei social network ognuno è responsabile dei contenuti che pubblica e delle opinioni che esprime. Non saranno comunque tollerati insulti, volgarità, offese, minacce e, in generale, atteggiamenti violenti.

3) I contenuti pubblicati devono rispettare sempre la privacy delle persone. Vanno evitati riferimenti a fatti o a dettagli privi di rilevanza pubblica e che ledano la sfera personale di terzi.

4) Requisito essenziale degli argomenti sui canali social del Comune è l’interesse pubblico.

5) L’interesse degli argomenti rispetto alle finalità del Comune è un requisito essenziale: non è possibile utilizzare questi spazi per scopi diversi da quelli istituzionali.

6) Ogni discussione è legata a un tema specifico: chiediamo a tutti i partecipanti di rispettarlo, evitando di allargare il confronto in modo generico e indiscriminato.

7) Non sarà tollerata alcuna forma di pubblicità, spam o promozione di interessi privati o di attività illegali.

8) Non sono ammessi contenuti che violino il diritto d’autore né l’utilizzo non autorizzato di marchi registrati.

 

In ogni caso, saranno rimossi dallo staff tutti i post, i commenti o i materiali audio/video che:

– hanno un contenuto politico o propagandistico;

– presentano un linguaggio inappropriato e/o un tono minaccioso, violento, volgare o irrispettoso;

presentano contenuti illeciti o che incitano a compiere attività illecite;

– hanno contenuti offensivi, ingannevoli, allarmistici, o in violazione di diritti di terzi;

– divulgano dati e informazioni personali o che possono cagionare danni o ledere la reputazione di terzi;

– presentano contenuto osceno, pornografico o pedopornografico, o tale da offendere la sensibilità degli utenti;

– hanno un contenuto discriminatorio per genere, razza, etnia, lingua, credo religioso, opinioni politiche, orientamento sessuale, età, condizioni personali e sociali;

– promuovono o sostengono attività illegali, che violano il copyright o che utilizzano in modo improprio un marchio registrato.

Per chi dovesse violare ripetutamente queste condizioni o quelle contenute nelle policy degli strumenti adottati, lo staff si riserva il diritto di usare il ban o il blocco (quando possibile dopo un primo avvertimento) per impedire ulteriori interventi, e di segnalare l’utente ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell’ordine. Messaggi contenenti dati personali (indirizzi email, numeri di telefono, indirizzi, etc) potranno essere rimossi a tutela delle persone interessate. Per ogni approfondimento relativo al trattamento dei dati personali è possibile consultare la Privacy policy e le Note legali del Comune di Fidenza.

 

Privacy e trattamento dei dati personali

Si ricorda che il trattamento dei dati personali degli utenti risponde alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate. I dati personali o sensibili inseriti in commenti o post pubblici all’interno dei canali sui social media del Comune di Fidenza potranno essere rimossi. I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati spediti direttamente ai gestori dei canali saranno trattati nel rispetto delle norme vigenti sulla protezione dei dati personali e della Privacy policy del Comune di Fidenza.

 

I nostri account istituzionali

Comune di Fidenza è presente su Facebook e Youtube, i profili sono gestiti dall’Ufficio Comunicazione. Eventuali profili social del Sindaco, degli Assessori, dei Consiglieri comunali e dei dipendenti del Comune di Fidenza sono gestiti dagli stessi ed esclusivamente a titolo personale.

 

Facebook

La pagina ufficiale del Comune è @comunedifidenza ed è raggiungibile all’indirizzo web: https://www.facebook.com/comunedifidenza. Su Facebook è possibile condividere e commentare i contenuti pubblicati nel rispetto delle regole stabilite nella presente social media policy. È possibile interagire con lo Staff, sia pubblicamente che tramite messaggi privati.

Youtube

Il canale Youtube ufficiale dell’Agenzia è disponibile all’indirizzo web: https://www.youtube.com/channel/UCmQW0GDWxTUtBkjEosBLo3A. Sul canale Youtube sono presenti presentazioni video delle iniziative, le interviste e i promo degli eventi del Comune di Fidenza.

Il Comune non risponde di eventuali ulteriori profili – ad essa riferiti – presenti sui social media.

 

Contatti

Gli utenti possono inviare segnalazioni relative ai contenuti di questa media policy all’indirizzo stampa@comune.fidenza.pr.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri