Progetto conciliazione 2024: avviso per i gestori privati di centri estivi ai fini dell’accreditamento

Dettagli della notizia:

Data:

19 Aprile 2024

Tempo di lettura:

2 min

Con DGR 365/2024 avente ad oggetto “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estividi cui alla DGR Emilia Romagna 365/2024 la Regione Emilia Romagna ha confermato per l’estate 2024 il progetto Conciliazione Vita-Lavoro che prevede misure di sostegno alle famiglie con minori iscritti in centri estivi accreditati.

I gestori privati di centri estivi possono presentare la propria adesione al Progetto Conciliazione 2024 fino al 10 maggio con domanda on line disponibile sul portale Istanze Web.

I gestori privati che alla data di scadenza del bando non hanno in essere rapporti contrattuali o convenzioni con il Comune compileranno il modulo on line di domanda Allegato “A1”, mentre le scuole private paritarie o i gestori privati che alla data di scadenza del bando hanno in essere rapporti contrattuali o convenzioni con il Comune, validi per l’estate 2024, compileranno il modulo on line di domanda Allegato “A2”

L’Avviso che regolamenta tutta la procedura di accreditamento ed illustra i requisiti che i gestori devono possedere per accreditarsi, e la modulistica da presentare a corredo della domanda on line sono invece pubblicati in questa pagina, nella sezione a fianco.

Dal 31/05 p.v. verrà pubblicato su questo sito l’elenco distrettuale dei gestori accreditati e, a seguire, l’Avviso rivolto alle famiglie per richiedere il contributo per la frequenza di centri estivi accreditati.

Progetto approvato con DGR 365/2024 cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027

Data di attivazione

19 Aprile 2024 10:00

Data di scadenza

10 Maggio 2024 23:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri