Canone unico patrimoniale: occupazione suolo pubblico

  • Servizio attivo

Guida al canone unico patrimoniale per le occupazioni di suolo pubblico nel territorio comunale sia temporanee che permanenti.

A chi è rivolto

A tutti coloro che occupano le aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune e degli spazio sovrastanti o sottostanti il suolo pubblico con esclusione di balconi, verande, bow-window e simili infissi di carattere stabile; nelle aree comunali so comprendono anche i tratti di strade statali e provinciali situati all’interno del centro abitato e le aree di proprietà privata sulle quali risulti costituita servitù di pubblico passaggio.

Come fare

1) per richiedere l’occupazione di suolo generiche – tranne le occupazioni di cantiere

Le richieste per l’occupazione di suolo pubblico, devono essere trasmesse mediante la piattaforma telematica “SuapER”, reperibile al seguente indirizzo web:https://accessounitario.lepida.it previo ottenimento delle credenziali di accesso attraverso l’applicativo “FedERa” all’indirizzo web https://federa.lepida.it

2) per richiedere l’autorizzazione di occupazioni relative ai cantieri edili, stradali e per quelle occasionali di breve durata, traslochi ecc. occorre rivolgersi al Servizio Infrastrutture e Mobilità sostenibile (0524/517364 – pettorazzim@comune.fidenza.pr.it).

3) per visionare Tariffe, Regolamenti e Modulistica si rinvia a questa pagina

4) per verificare l’aggiornamento ISTAT per tariffe per occupazioni con cavi e condutture da chiunque effettuate per la fornitura di servizi di pubblica utilità – cosiddette “grandi utenze”

RIVALUTAZIONE ISTAT ANNO 2024 per canoni relativi ad occupazioni per fornitura di servizi di pubblica utilità – art. 48 del Regolamento CUP
indice ISTAT FOI annuo dicembre 2023 = 0,6%
importo canone unitario 2024 per utenza: 1,17 euro

importo minimo canone annuo 2024: 929,79 euro

RIVALUTAZIONE ISTAT ANNO 2023 per canoni relativi ad occupazioni per fornitura di servizi di pubblica utilità – art. 48 del Regolamento CUP

indice ISTAT FOI annuo dicembre 2022 = 11,30%
importo canone unitario 2023 per utenza: 1,16 euro

importo minimo canone annuo 2023: 924,24 euro

RIVALUTAZIONE ISTAT ANNO 2022 per canoni relativi ad occupazioni per fornitura di servizi di pubblica utilità – art. 48 del Regolamento CUP

indice ISTAT FOI annuo dicembre 2021 = 3,80%
importo canone unitario 2022 per utenza: 1,04 euro importo minimo canone annuo 2022: 830,40 euro

5) per PAGARE:

Tariffe canone unico patrimoniale 2024

Per le occupazioni di carattere permanente (superiori a 365 giorni) il servizio entrate invia tramite PEC ai soggetti titolari di concessione permanente di occupazione del suolo pubblico l’avviso di scadenza con l’importo dovuto a titolo di canone unico patrimoniale e l’avviso pagoPA pagabile nelle tabaccherie-ricevitorie, negli sportelli postali, in banca, al supermercato, con le APP o gli home banking abilitati ai pagamenti CBILL. Il termine per il pagamento, salvo differimenti, è il 31 marzo di ogni anno.

Per le occupazioni di carattere temporaneo (o per le occupazioni permanenti richieste in corso d’anno) occorre rivolgersi al Servizio entrate che effettuerà il calcolo e consegnerà, anche via mail o PEC, l’avviso pagoPA pagabile nelle tabaccherie-ricevitorie, negli sportelli postali, in banca, al supermercato, con le APP o gli home banking abilitati ai pagamenti CBILL. Il versamento è condizione per il ritiro dell’atto di concessione predisposto dall’ufficio urbanistica ed edilizia o dall’ufficio attività produttive.

6) per il ravvedimento operoso di mancati versamenti accedere alla pagina dedicata al ravvedimento operoso

7) per richiedere un pagamento rateale di atti di accertamento scaricare il modulo disponibile in questa pagina

 

Cosa si ottiene

L’avviso pagoPA per il pagamento del canone e consulenza sulle occupazioni

Tempi e scadenze

  • Canone a carattere permanente
    Pagamento entro il 31 marzo di ogni anno (salvo proroghe).
    Qualora l’importo superi euro 500,00 il pagamento può essere effettuato in quattro rate di uguale importo nelle scadenze del 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 30 novembre.
  • Canone a carattere temporaneo
    Il pagamento va effettuato in un’unica soluzione al momento del rilascio dell’autorizzazione e comunque prima dell’inizio dell’occupazione.

Cessazione dell’occupazione: in caso di rinuncia volontaria all’occupazione di suolo permanente il canone cessa di essere dovuto a decorrere dalla comunicazione di cessazione; la comunicazione deve essere presentata in forma libera entro 30 giorni dalla data in cui si è verificata la cessazione.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Contatti con l’ufficio:

via mail a tributi@comune.fidenza.pr.it

via PEC a protocollo@postacert.comune.fidenza.pr.it

Il Servizio Entrate in Via Malpeli 49/51 – Fidenza, riceve nei seguenti orari:

martedì 8.30-13.00

giovedì 8.30-13.00 /15.00-17.00

Pagina aggiornata il 17/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri