Museo del Risorgimento “Luigi Musini”

  • Servizio attivo

Il Museo ospita una importante collezione di cimeli e testimonianze che documentano la storia del territorio e quella nazionale dal periodo napoleonico alla Resistenza.

A chi è rivolto

A tutti (turisti, scuole, gruppi, famiglie). Per le scuole, si effettuano visite guidate gratuite, previo appuntamento telefonico.

Descrizione

La parte centrale della raccolta è stata donata al Comune dal dott. Nullo Musini, figlio del garibaldino Luigi che partecipò con altri trecento fidentini alle campagne risorgimentali per l’unità nazionale. Tra i preziosi oggetti facenti parte del Museo del Risorgimento spicca per importanza e rarità l’album dei mille, uno dei pochissimi esemplari esistenti, che contiene le fotografie dei protagonisti della spedizione garibaldina del 1860.

ORARIO INVERNALE (da metà settembre al 30 giugno)
lunedì e martedì:13-18.30
mercoledì, giovedì e venerdì: 9-18.30
sabato: 9-12.30

ESTIVO (dal 1 luglio a metà settembre)
lunedì, mercoledì, venerdì e sabato: 8.30-12.30
martedì e giovedì: 8.30-17.30

Come fare

L’ingresso è libero e gratuito.

L’ingresso senza barriere architettoniche è sul retro della biblioteca, in via dei Mille, nel vicolo della
Torre Salvaterra. Suonando il campanello al cancello d’ingresso al cortile interno, si potrà accedere al palazzo e raggiungere la porta al piano terra dove si trova l’ascensore.

 

Cosa serve

Non occorrono documenti specifici, per i gruppi è gradita la prenotazione.

Cosa si ottiene

E’ possibile visitare la collezione di cimeli e testimonianze che documentano la storia del territorio e quella nazionale dal periodo napoleonico alla Resistenza.

Tempi e scadenze

Da verificare nelle condizioni di servizio

Accedi al servizio

Pagina aggiornata il 25/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri