Piatto forte dell’incontro sarà la presentazione dei dati del rapporto 2021 prodotto dall’Osservatorio regionale sul mercato del lavoro e calati sul contesto produttivo di Fidenza dal professor Franco Mosconi del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma.
Partito nella primavera 2021, condotto interamente online, ha scandagliato le reazioni di bimbi, adolescenti, adulti e lavoratori. Ed è stato un successo: 4.823 partecipanti (per l’85% residenti in regione) dei quali 1.140 minori
Dalle 14 si presentano anche i dati sulla prima indagine condotta a livello europeo sulla qualità della vita e sul benessere psicologico della popolazione coinvolta nell’emergenza
Venerdì 18 marzo, al Teatro Magnani di Fidenza, il team di ricerca dell’UOC Psicologia Clinica e di Comunità dell’Azienda USL di Parma presenta i risultati dello studio osservazionale “Indagine esplorativa sulla qualità della vita e sul benessere psicologico della popolazione coinvolta nell’emergenza covid-19”
Il sindaco Andrea Massari, il vicesindaco Malvisi e l’assessore Frangipane, insieme alla commissaria straordinaria Ausl Anna Maria Petrini, hanno fatto un sopralluogo nell’area di via Carducci dove sorgerà l’edificio da 3,3 milioni di euro
Il Sindaco, l’Amministrazione e la Presidente del Consiglio comunale
hanno incontrato una delegazione della comunità ucraina residente a Fidenza
“Sogniamo l’Europa, la libertà e l’indipendenza”
Fidenza domani spegnerà un luogo simbolo per chiedere aiuto contro il caro energia che sta massacrando le famiglie, le imprese, le associazioni e i bilanci dei comuni che pagano le bollette per le scuole, le strutture sportive, l’illuminazione pubblica
Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92 l’iniziativa, nelle parole di Carlo Azeglio Ciampi, presidente della Repubblica che l’ha promulgata, “rinnova nella nostra coscienza collettiva la memoria di una delle grandi tragedie della seconda guerra mondiale”