Cultura e progetti europei

Esplora tutti i Servizi per Cultura e progetti europei

Categoria:
Pagina 15/03/2011

Album dei Mille

Tra i preziosi oggetti facenti parte del Museo del Risorgimento spicca per importanza e rarità l’Album dei Mille, uno dei pochissimi esemplari esistenti, che contiene le fotografie dei  protagonisti della spedizione garibaldina del 1860. L’album, in pelle marrone con la scritta “Album dei mille sbarcati a Marsala”, presenta  in prima pagina la foto di Giuseppe […]

Categoria:
Pagina 25/06/2010

I fondi speciali della biblioteca

Fondo storico La biblioteca ospita un importante fondo storico librario che costituisce il nucleo più antico delle raccolte e che si è arricchito nel tempo grazie a lasciti e donazioni. La consistenza è di circa 20000 volumi, tra cui spiccano incunaboli, cinquecentine, pregevoli edizioni del Seicento, del Settecento e dell’Ottocento ai quali si somma una […]

Categoria:
Pagina 26/09/2003

La Scuola in Biblioteca: i percorsi didattici

Da novembre a fine maggio, la biblioteca riserva le mattinate di lunedì e martedì, in momenti in cui di norma è chiusa al pubblico, alle visite scolastiche. Si dà così la possibilità a bambini e studenti di conoscere gli spazi, ascoltare storie, effettuare ricerche e laboratori e conoscere le novità editoriali per la loro fascia […]

Categoria:
Pagina 14/05/2003

Museo Civico del Risorgimento “Luigi Musini”

ACCESSIBILITà L’ingresso senza barriere architettoniche è sul retro della biblioteca, in via dei Mille, nel vicolo della Torre Salvaterra. Suonando il campanello al cancello d’ingresso al cortile interno, si potrà accedere e raggiungere la porta al piano terra dove si trova l’ascensore. IL MUSEO Ospitato dal 1989 nel palazzo delle Orsoline si è costituito grazie […]

Categoria:
Pagina 04/07/2002

La Biblioteca “Michele Leoni” e la sua storia

Le origini della biblioteca comunale risalgono al 1868. L’istituzione fu tra le prime che sorsero in tutta la penisola sull’esempio della città di Prato dove, nel 1861, venne istituita la prima Biblioteca circolante. Alcuni benemeriti cittadini di Borgo San Donnino decisero di pubblicare un avviso invitando tutta la cittadinanza a donare libri e denaro. In […]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri